Cerca

porto viro

Fiera del Libro con Marco Polo

Scrittori, figuranti, esposizione, ombre cinesi e anche piantumazioni per la giornata degli alberi

Fiera del Libro con Marco Polo

Giunta alla sua 24esima edizione, la Fiera del Libro di Porto Viro si preannuncia come un evento culturale di grande rilievo. Quest’anno, il tema centrale della fiera sarà “In viaggio con Marco Polo”, un omaggio al celebre esploratore veneziano, amato tanto dagli adulti quanto dai bambini. La fiera si svolgerà dal 6 al 13 novembre, con sei giorni di intense attività che spaziano tra letteratura, spettacoli e laboratori, coinvolgendo vari luoghi della città.

Ad illustrare le iniziative, oggi, gli assessori Alessia Tessarin e Michele Capanna.

Apertura il 6 novembre alle 15 con una cerimonia speciale: un corteo storico partirà dalla sala convegni della biblioteca e percorrerà le vie della città, accompagnato dalla banda musicale cittadina, per concludersi in Sala Eracle. Questo spazio sarà uno dei punti centrali dell’evento, ospitando spettacoli e incontri serali. Un’altra location di rilievo sarà l’ex macello, che quest’anno accoglierà l’esposizione dei libri grazie alla partecipazione delle librerie locali.

Tra gli appuntamenti principali della fiera, diverse iniziative culturali che coinvolgeranno scuole e famiglie. Giovedì 7 novembre sarà la volta della “sfida fra classi”, mentre venerdì 8 sarà dedicato ai più piccoli, con una serata interamente pensata per loro. Protagonista della serata sarà un altro incontro con Marco Polo, questa volta in una narrazione spettacolare arricchita da balletti e la narrazione della maestra Rosalba Capato, che accompagnerà i presenti alla scoperta delle avventure dell'esploratore.

Sabato 9 novembre sarà una giornata particolarmente ricca: la premiazione del concorso di lettura 2024 sarà seguita da uno spettacolo di grande fascino, con l’esibizione delle ombre cinesi, disegni di sabbia e magia comica. La domenica sarà dedicata ai giochi tradizionali, con la proposta di antichi giochi in legno per intrattenere i bambini e far riscoprire loro un modo diverso di divertirsi rispetto alle abitudini odierne.

L'evento si concluderà mercoledì 13 novembre con la presentazione del libro “Addio a domani” di Sabrina Efionayi, che racconterà la sua emozionante storia di ricerca identitaria. Questo viaggio interiore sarà messo in parallelo con il tema centrale della fiera, ovvero il viaggio fisico e spirituale di Marco Polo.

Un altro evento significativo sarà la celebrazione della Giornata Nazionale degli Alberi, il 21 novembre. L’assessore Capanna, ha sottolineato “l’importanza di questa giornata e il ruolo cruciale degli alberi nel preservare l’ecosistema e contrastare la crisi climatica in atto”.

Il Comune di Porto Viro, in collaborazione con il gruppo volontari “Iniziative per l’Ambiente”, donerà un albero a ciascun bambino nato nel 2023, in una cerimonia che si terrà il 26 ottobre.

L’intera manifestazione è stata organizzata grazie al contributo dell’ufficio cultura e delle associazioni locali, in particolare le Pro Loco di Contarina e Donada, oltre alle agenzie turistiche “Tiepolo viaggi” e “L’ufficio dei Viaggi”, che hanno collaborato attivamente per rendere possibile questo evento tanto atteso dalla comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400