VOCE
fratta polesine
25.10.2024 - 06:00
In occasione del centenario della tragica scomparsa di Giacomo Matteotti, martedì 29 ottobre alle 11, nella sala civica "G. Matteotti" a Fratta Polesine (Rovigo), verrà presentata in anteprima nazionale la graphic novel “Giacomo & Giacomo. Matteotti e il coraggio della verità”, edita da Carthusia Edizioni. Il fumetto rappresenta un tassello fondamentale del progetto “Sulle tracce di Giacomo Matteotti”, promosso dalla fondazione Anna Kuliscioff di Milano e sostenuto dalla struttura di missione per gli anniversari nazionali - Presidenza del Consiglio dei ministri. Questo progetto, di cui l'Associazione culturale Minelliana è patrocinatrice, si propone di rendere accessibile e avvincente per le giovani generazioni la figura di Matteotti, un uomo il cui coraggio, impegno sociale e lotta per la libertà e la giustizia sono diventati simbolo della democrazia italiana.
La graphic novel, grazie ai testi di Francesco Zamboni e alle illustrazioni di Paolo d'Altan, offre un ritratto coinvolgente e appassionante di Matteotti, permettendo ai ragazzi di immedesimarsi nelle sue vicende e scoprire la sua battaglia contro l’oppressione fascista. Un’opera che unisce la potenza narrativa del fumetto alla forza storica di un uomo che ha dedicato la vita a difendere i diritti e la libertà di tutti.
La presentazione vedrà la partecipazione del sindaco di Fratta Polesine, Giuseppe Tasso, Mariana Cattaneo, vicepresidente della Fondazione Kuliscioff, Patrizia Zerbi, direttrice di Carthusia Edizioni, oltre agli autori stessi. Sarà un’occasione speciale per le classi seconde e terze dell’istituto comprensivo “A. Palladio” di Fratta Polesine, che avranno l'opportunità di leggere in anteprima l’opera e di essere i primi a riflettere sui valori che Matteotti ha lasciato in eredità. Con la distribuzione gratuita di 1500 copie del fumetto nelle scuole e biblioteche del Polesine tra novembre e dicembre, l'iniziativa intende far conoscere il messaggio di Matteotti alle nuove generazioni. Il progetto prevede inoltre, entro la fine del 2024, la messa online del sito “Sulle tracce di Giacomo Matteotti”, dove saranno resi disponibili i documenti storici relativi all’impegno del grande politico come amministratore locale nel Polesine.
L'associazione culturale Minelliana “è lieta di sostenere questo progetto, affinché i giovani possano conoscere e apprezzare una figura storica cruciale, attraverso uno strumento moderno e accattivante come il fumetto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE