VOCE
fratta polesine
31.10.2024 - 08:00
Fratta si prepara a celebrare i carbonari polesani. Novità di questa edizione della rievocazione, il grande pranzo in programma per domenica 10 novembre alle 12.30 nel centro del paese, in un apposito padiglione riscaldato.
La direzione artistica che sovraintende l’evento e l’amministrazione comunale stanno lavorando affinché il tutto possa essere allestito al meglio. Tra le novità inserite nella 23esima edizione delle “Giornate della carboneria” risalta proprio il pranzo di San Martino, con l’accompagnamento della musica popolare del gruppo Contrada Lori.
I primi 200 iscritti al pranzo, potranno poi anche assistere alla drammatizzazione che si terrà in villa Molin Pignatelli Avezzù. La giornata proseguirà poi alle 16 con la tradizionale rievocazione in piazza. Durante tutta la giornata, nella centrale piazza Matteotti, saranno presenti le bancarelle del mercatino hobbistico.
Ma le “Giornate della carboneria” inizieranno già dal venerdì. In programma, venerdì 8 e sabato 9, alle 20.30, nel salone d’onore della villa Molin Avezzù Pignatelli, la cena con menù d’epoca e drammatizzazione con attori in costume (prenotazione obbligatoria allo 0425 668030).
Il servizio di banchetto sarà curato dal ristorante Il Pioppeto di Romano d’Ezzelino, con la sapiente ed esperta regia di Adriano Farinelli.
Sabato 9, alle 9, nel centro di Fratta andrà poi in scena l’evento “Ciceroni per un giorno” con i ragazzi della terza media della scuola Andrea Palladio che vestiranno i panni delle guide turistiche guidando i visitatori attraverso i luoghi simbolo della carboneria. Alle 10.30 infine, nella sala civica comunale, convegno di studi internazionale sulla carboneria dal titolo “Fratta, Lubiana, Brno: il filo rosso della carboneria”.
G. P. V.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 