VOCE
Adria
20.11.2024 - 09:30
Sapori, profumi e colori dell’autunno sono approdati tra gli ospiti della Casa di riposo grazie alle “atmosfere” create da alcuni volontari di Attive terre in collaborazione con educatori e animatrici del Csa.
L’autunno si è materializzato attraverso l’esposizione di alcuni frutti tipici: dalle patate americane, sia crude che sapientemente arrostite, a castagne e caldarroste, dalle coloratissime zucche di diverse dimensioni e qualità, a cascate di noci e cachi per arrivare alla gustosissima “pinsa di patate dolci”. Tutte prelibatezze che hanno riscaldato i cuori degli ospiti andando con la memoria al tempo della loro infanzia.
Il tutto accompagnato da alcune letture come la “Storia del nonno di Antonio” da parte di Delfina Cosetta Pellegrini. Altri brani sono stati letti da Mauro Colombo mentre Luca Bellan ha animato il pomeriggio con alcuni intermezzi musicali con la chitarra. Significative ed esilaranti alcune pagine del noto autore polesano Gianni Sparapan, che tra pennellate di ironia e umorismo fa rivivere usi e costumi di un mondo ormai scomparso, pur essendo stato l’altro ieri. Si è passati a “Il seme e la Bacca” di Susanna Tamaro e alla poesia “Il Caminetto” del poeta adriese Franco Callegaro.
Soddisfazione viene espressa dal presidente di Attive terre Alessandro Andreello “per la splendida e calorosa accoglienza ricevuta, per la fiducia che Csa e Comune hanno, ancora una volta, riposto nell’attività e impegno dell’associazione”.
Quindi ha dato appuntamento a venerdì prossimo con la “Giornata nazionale degli alberi” che ogni anno vede Attive terre impegnata in prima persona con numerose iniziative di sensibilizzazione per le piante e più in generale per educare a un maggior rispetto dell’ambiente naturale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE