VOCE
castelmassa
06.12.2024 - 15:30
Teatro Cotogni: buona la prima. E’ stato davvero un grande successo il primo spettacolo andato in scena lo scorso 1 dicembre al nuovo Teatro Cotogni di Castelmassa.
Dopo una trepidante attesa e avvolta in un clima già natalizio, si è inaugurata la scorsa domenica la stagione teatrale 2024/2025 con “La scuola dei mariti e delle mogli”, portata in scena dalla compagnia Theama Teatro di Vicenza. La commedia ha saputo coinvolgere e divertire il nutrito pubblico in sala, proponendo una versione rivisitata dei classici di Moliére “La scuola dei mariti” e “La scuola delle mogli”. Grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale ed Arteven, circuito teatrale del Veneto, infatti, il teatro Cotogni è tornato a vivere ed è stato possibile proporre alla comunità e all'intero territorio un ricco programma di 5 spettacoli ai quali si aggiunge il concerto di Capodanno, fuori abbonamento, di cui l’evento ha rappresentato il graditissimo incipit. Più di 230 gli spettatori che hanno preso posto nella confortevole sala, anche se sono almeno una ventina in più gli abbonamenti venduti fino ad oggi, accolti dal sindaco Federico Ragazzi e dall’assessore alla cultura, Selene Ravagnani.
“Ci tengo a ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa stagione teatrale, che segna la rinascita del Teatro Cotogni - ha dichiarato il primo cittadino - Un ringraziamento speciale ad Arteven e alla preziosa vicedirettore Patrizia Boscolo, alle aziende sponsor, all’associazione Pro loco per il servizio biglietteria e a tutti coloro che, anche dietro le quinte, hanno lavorato sodo per garantire il successo della stagione”.
L’assessore Ravagnani si è poi detta onorata di ricoprire il ruolo di assessore, ovvero di prendere attivamente parte ad un momento di gloria per il paese e per il ritorno dello storico teatro; ha quindi ringraziato il pubblico per la partecipazione così numerosa, auspicando che anche i successivi appuntamenti siano altrettanto partecipati. Al termine della kermesse, dopo risate e applausi, la soddisfazione più grande è stata ascoltare uno degli attori protagonisti rivolgersi alla sala e dichiarare: “Noi di teatri ne vediamo tanti, ma il Cotogni è davvero una perla: custoditelo e utilizzatelo, perché il Teatro è vita per la comunità!”. Non resta che attendere l’appuntamento con il prossimo spettacolo, il 15 dicembre, con “Anime leggere” del quartetto Dekru, mimi ucraini che accompagneranno gli spettatori in un viaggio pieno di risate nella commedia della vita.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE