VOCE
crespino
17.12.2024 - 17:00
Prosegue la valorizzazione del museo della canonica di Crespino con la nuova mostra sui presepi e le natività frutto della collaborazione tra la Parrocchia dei Santissimi Martino e Severo e il circolo Noi.
Grazie a volontari come Luigi Dentello, Ruggero Cavriani e alla donazione di pannelli espositivi realizzati dai Fratelli Ongaro, a partire dal 22 dicembre sarà possibile ammirare ogni domenica nelle sale del museo della canonica in piazza Fetonte opere tra le più svariate che hanno come soggetto la sacra famiglia. Si va da semplici presepi realizzati dai bambini fino ad opere di alto valore artistico come la Natività in bronzo realizzata da don Luciano Carnessali, il parroco originario di Godenzo e noto nell'ambiente artistico trentino.
La mostra comprende anche modellini e statuine realizzate con materiali vari e infine nell'ultima sala dipinti del pittore Remigio Surian, già conosciuto in paese per una sua recente esposizione. Molto interessanti le opere in terracotta del compaesano e scultore Amedeo Balzan, anche conosciuto come Benigno, un artista capace di scolpire materiali vari come il legno e infine modellare la terracotta nella sua fornace a Crespino. Soddisfatto il parroco don Graziano Secchiero che assieme a Luigi Dentello e altri volontari stanno ridando vita ad un luogo di grande valore storico aprendolo al pubblico: “Domenica avremo in visita un centinaio di persone - racconta Luigi - . Questo ci rende orgogliosi perché significa che l'impegno e il nostro amore per il paese danno i suoi frutti”. La mostra sarà visitabile ogni domenica a partire dal 22 dicembre fino al 26 gennaio, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 compreso il 26 dicembre.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE