Cerca

rovigo

Ada, nasce il gruppo di lettura

Amici dell’accademia

Ada, nasce il gruppo di lettura

Nasce il gruppo di lettura “AdainLettura”. In collaborazione con l’Accademia dei Concordi, l’associazione “Amici della Accademia dei Concordi Odv” (Ada) annuncia la nascita di “AdainLettura” nuovo gruppo di lettura, che avrà sede nel suggestivo Palazzo Nagliati. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere la sezione “pubblica lettura” dell’Accademia dei Concordi e di offrire agli adulti di Rovigo e del Polesine un’occasione per condividere la passione per i libri e la narrativa.

“AdainLettura” propone per il 2025 il tema “Il giro del mondo in 12 romanzi”, un affascinante percorso tra storie e culture di diversi Paesi. Ogni mese i partecipanti potranno esplorare, attraverso la narrativa, prospettive e mondi diversi, arricchendo la propria esperienza di lettura e confrontandosi con altri appassionati. Gli incontri, dedicati a lettori adulti iscritti alla biblioteca dell’Accademia dei Concordi, si terranno una volta al mese, dalle 21 alle 23, allo Spazio Studio al piano nobile di Palazzo Nagliati. Le date degli incontri per l’intero anno solare 2025 sono già indicate sul sito web dell’Accademia dei Concordi.

Il “giro del mondo” partirà dall’Europa con il primo incontro del gruppo di lettura previsto giovedì 30 gennaio 2025 dedicato al libro “Una piccola pace” scritto da Mattia Signorini, che parteciperà alla serata.

Come si svolgeranno gli incontri di lettura? Un partecipante organizzatore presenterà brevemente il libro proposto e il profilo dell’autore per poi passare alla discussione all’interno del gruppo di lettura. La partecipazione è gratuita ma occorre essere iscritti alla biblioteca dell’Accademia dei Concordi. Gli incontri possono accogliere fino a 35 partecipanti per serata, inclusi i 5 soci organizzatori di Ada che si occuperanno della gestione del gruppo di lettura. La prenotazione è obbligatoria e avviene esclusivamente online, compilando il modulo disponibile sul sito dell’Accademia dei Concordi che sarà visibile per la compilazione 15 giorni prima della data prevista per ciascun incontro. Una volta raggiunto il numero massimo di adesioni per ciascun incontro, le prenotazioni saranno chiuse.

E’ possibile iscriversi alla biblioteca dell’Accademia dei Concordi con facilità e gratuitamente, accedendo al servizio di reference al piano terra del palazzo accademico in Piazza Vittorio Emanuele (per informazioni si può contattare il numero 0425-27991 o inviare una mail a: reference@concordi.it).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400