VOCE
veneto
13.01.2025 - 10:11
Oliviero Toscani, un nome che evoca immagini potenti e provocatorie, è scomparso all'età di 82 anni, lasciando un vuoto nel mondo della fotografia e della comunicazione visiva. La sua morte, avvenuta nelle prime ore di lunedì 13 gennaio presso l'ospedale di Cecina, è stata annunciata dalla famiglia con una nota che chiede riservatezza in questo momento di dolore. Toscani, che aveva reso pubblica la sua malattia terminale di amiloidosi l'estate scorsa, ha trascorso gli ultimi giorni della sua vita circondato dall'affetto dei suoi cari.
Toscani è stato un artista libero e sempre controcorrente, capace di rivoluzionare il modo di fare comunicazione in Italia e nel mondo. La sua carriera è indissolubilmente legata alla famiglia Benetton, per la quale ha creato campagne pubblicitarie che hanno fatto storia. Chi non ricorda il bacio tra un prete e una suora, o i volti dei condannati a morte? Ogni scatto di Toscani era un motivo di dibattito, un invito a riflettere su temi sociali spesso ignorati. Nel 1982, la collaborazione con Benetton ha segnato una svolta nella sua carriera, permettendogli di utilizzare la moda come pretesto per affrontare questioni come l'uguaglianza, la mafia, l'omofobia, l'Aids e la pena di morte. La sua capacità di creare immagini che sfidano le convenzioni e stimolano il dibattito pubblico è stata la chiave del suo successo.
Le campagne pubblicitarie di Toscani per United Colors of Benetton non erano semplici annunci, ma vere e proprie opere d'arte che hanno ridefinito i confini della comunicazione visiva. La sua abilità nel trasformare la pubblicità in un mezzo per discutere di questioni sociali ha reso le sue immagini iconiche e senza tempo. Toscani ha lavorato con alcune delle personalità più influenti del XX secolo, da John Lennon a Andy Warhol, da Muhammad Ali a Lou Reed. Ha fotografato modelle di fama mondiale come Claudia Schiffer e Monica Bellucci, ma anche artisti del calibro di Carmelo Bene e Federico Fellini. Ogni ritratto era un incontro tra due anime creative, un dialogo silenzioso catturato attraverso l'obiettivo della macchina fotografica.
Nonostante il suo successo, la carriera di Toscani non è stata priva di controversie. Nel 2020, le sue dichiarazioni sul crollo del Ponte Morandi hanno suscitato indignazione e portato al suo licenziamento da parte di Benetton. Toscani si è scusato pubblicamente, ma le sue parole hanno lasciato un segno indelebile. Tuttavia, il rapporto con Luciano Benetton, sebbene complesso, è sempre stato caratterizzato da un profondo rispetto reciproco.
Oliviero Toscani ha lasciato un'eredità che va oltre le sue fotografie. Ha cambiato i criteri basilari della comunicazione, introducendo idee singolari che hanno contribuito a fare la fortuna dei marchi per cui ha lavorato. Il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha reso omaggio a Toscani definendolo una "mente fervida" e un "comunicatore di eccezionale capacità". La sua capacità di affrontare temi controversi con coraggio e determinazione ha ispirato generazioni di fotografi e comunicatori. Toscani ha dimostrato che la fotografia può essere un potente strumento di cambiamento sociale, capace di sfidare le convenzioni e stimolare il dibattito pubblico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE