Cerca

incontriamoci a teatro

In scena Niente è come sembra

Divertimento e risate per la commedia della compagnia Cic El Canfin. Il saluto del nuovo direttivo

In scena Niente è come sembra

rimo appuntamento e anche primo sold-out per la rassegna teatrale “Incontriamoci a teatro”. Niente è come sembra, del Canfin, ieri ha aperto la sedicesima edizione della rassegna teatrale di Fita Rovigo, che accoglierà, per cinque domeniche, compagnie del territorio e non, per portare l’arte teatrale in centro storico. Ad accogliere i presenti, il neopresidente di Fita Rovigo Maurizio Noce che ha portato il proprio saluto e quello di tutto il nuovo direttivo. Citando Toni Servillo ha detto: “Il teatro fa vivere, non è mai uguale al giorno prima né mai al giorno dopo”. Poi hanno portato il proprio saluto Emilio Zenato, presidente Fita regionale, l’assessore regionale Cristiano Corazzari e l’assessore al bilancio del comune di Rovigo Giuliana Bregolin.

Quindi la commedia “Niente è come sembra”, scritta e diretta da Monica Stefani, e portata in scena dalla storica compagnia Cic El Canfin di Baricetta. Una commedia brillante che la compagnia ha portato avanti con un ritmo incalzante e deciso e con una bella energia di gruppo.

La storia si sviluppa su una serie di equivoci che come di consueto si sviluppano in queste commedie, tra temi conservatori e progressisti, in un’agenzia delle pompe funebri. Il pubblico ha applaudito con costanza attrici e attori in scena.

Un plauso agli attori protagonisti, Alberto Felisatti che era Adalberto, Enea Marangoni nei panni di Giorgio, Raffaela Longhini come segretaria Elvira che hanno saputo essere padroni del testo, delle gag, dei giochi di scena. Il pubblico ha amato i caratteri più spinti, come quelli della nuova inserviente Palmira, interpretata da Moira Crivellari, che ha saputo portare freschezza e genuinità alla pièce, e dell’impiegato dell’agenzia Aeterna Lux, Massimiliano Battiston di presenza scenica e ottima padronanza vocale. D’impatto anche l’interpretazione di Marta Stefani nei panni della zia Palmira. In scena anche Enrica Pizzi, come promessa sposa del protagonista, Virginia Cubei ovvero la ballerina Lilly e Gregorio Bruganti interpretato da Paolo Ruzza.

Insomma, la tradizionale commedia brillante continua a piacere al pubblico, soprattutto se ben recitate e con padronanza della scena e del testo, come quella del Canfin.

La rassegna continuerà la prossima domenica alle 17. In scena ci sarà lo spettacolo “Le promesse spose” con L’Allegra compagnia di Loreo, commedia liberamente ispirata all’opera di Manzoni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400