VOCE
incontriamoci a teatro
13.01.2025 - 09:00
rimo appuntamento e anche primo sold-out per la rassegna teatrale “Incontriamoci a teatro”. Niente è come sembra, del Canfin, ieri ha aperto la sedicesima edizione della rassegna teatrale di Fita Rovigo, che accoglierà, per cinque domeniche, compagnie del territorio e non, per portare l’arte teatrale in centro storico. Ad accogliere i presenti, il neopresidente di Fita Rovigo Maurizio Noce che ha portato il proprio saluto e quello di tutto il nuovo direttivo. Citando Toni Servillo ha detto: “Il teatro fa vivere, non è mai uguale al giorno prima né mai al giorno dopo”. Poi hanno portato il proprio saluto Emilio Zenato, presidente Fita regionale, l’assessore regionale Cristiano Corazzari e l’assessore al bilancio del comune di Rovigo Giuliana Bregolin.
Quindi la commedia “Niente è come sembra”, scritta e diretta da Monica Stefani, e portata in scena dalla storica compagnia Cic El Canfin di Baricetta. Una commedia brillante che la compagnia ha portato avanti con un ritmo incalzante e deciso e con una bella energia di gruppo.
La storia si sviluppa su una serie di equivoci che come di consueto si sviluppano in queste commedie, tra temi conservatori e progressisti, in un’agenzia delle pompe funebri. Il pubblico ha applaudito con costanza attrici e attori in scena.
Un plauso agli attori protagonisti, Alberto Felisatti che era Adalberto, Enea Marangoni nei panni di Giorgio, Raffaela Longhini come segretaria Elvira che hanno saputo essere padroni del testo, delle gag, dei giochi di scena. Il pubblico ha amato i caratteri più spinti, come quelli della nuova inserviente Palmira, interpretata da Moira Crivellari, che ha saputo portare freschezza e genuinità alla pièce, e dell’impiegato dell’agenzia Aeterna Lux, Massimiliano Battiston di presenza scenica e ottima padronanza vocale. D’impatto anche l’interpretazione di Marta Stefani nei panni della zia Palmira. In scena anche Enrica Pizzi, come promessa sposa del protagonista, Virginia Cubei ovvero la ballerina Lilly e Gregorio Bruganti interpretato da Paolo Ruzza.
Insomma, la tradizionale commedia brillante continua a piacere al pubblico, soprattutto se ben recitate e con padronanza della scena e del testo, come quella del Canfin.
La rassegna continuerà la prossima domenica alle 17. In scena ci sarà lo spettacolo “Le promesse spose” con L’Allegra compagnia di Loreo, commedia liberamente ispirata all’opera di Manzoni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE