Cerca

rovigo

Memoria: medaglie e corone

Per il giorno della memoria

Memoria: medaglie e corone

unedì anche Rovigo celebrerà il Giorno della memoria. In occasione della giornata dedicata al ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, si terrà una cerimonia che prevede più momenti. Inoltre, le bandiere nazionale ed europea, sulla facciata del municipio, verranno esposte a mezz’asta.

Il calendario delle celebrazioni ufficiali prende il via alle 10 nella sala consiliare di palazzo Celio con il saluto dell’autorità: interverranno il presidente della Provincia Enrico Ferrarese, il sindaco Valeria Cittadin e il prfetto Franca Tancredi. Quindi, previsto l’intervento di una rappresentanza di studenti dell’istituto Viola-Marchesini. Alle 10.30 l’intervento di Adolfo Aharon Locci, rabbino capo della comunità ebraica di Padova.

Alle 10.50 inizierà la cerimonia di consegna delle medaglie d’onore ai cittadini italiani, militari e civici, deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra ed ai familiari dei deceduti a cura della prefettura di Rovigo.

Ci si sposterà poi al cimitero ebraico di piazzale Soccorso, alla pietra d’inciampo di via Remigio Piva e alla lapide posta all’ingresso della piazzetta Annonaria di via X Luglio, per la deposizione delle corone.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400