VOCE
rovigo
27.01.2025 - 20:23
C’è nostalgia della Democrazia Cristiana? La domanda è sorta spontanea davanti a una platea di circa 200 persone tra politici di centrodestra e di centrosinistra, personalità polesane della società civile e rappresentanti della pubblica amministrazione a tutti i livelli che ieri hanno risposto all’invito di Renzo Marangon per la presentazione del libro “Qualcuno era democristiano” di Luigi Marcadella e Lauro Paoletto.
La risposta di Marangon è: “No, non c’è nostalgia della Dc, ma del metodo, del metodo sì”. Il suo metodo è stato quello di chiamare per due mesi gli invitati uno per ciascuno. Non si poteva rifiutare. Ma l’argomento, la Balena Bianca, la sua ascesa e il suo declino, è di quelli che interessano ancora e appassionano.
In platea c’erano dal senarore Bartolomeo Amidei (Fdi), ad Angelo Zanellato segretario provinciale del Pd, da Diego Crivellari, a Nello Piscopo, da Federico Frigato, da Luca Bellotti a Luigi Viaro. Applausi per i due ultimi onorevoli della Dc, Antonio Zanforlin e Mario Bortolami. Sul palco il professor Iles Braghetto, Luigi D’Agrò e Paolo Giaretta che hanno dialogato con Luigi Marcadella.
“Raccontiamo la storia della Democrazia Cristiana nella parte finale della sua avventura, quella che va dal 1989 al 1994 - ha spiegato Marcadella - abbiamo intervistato i principali protagonisti di quella stagione e abbiamo diviso il libro in due parti. Una parte nazionale e una parte veneta perché il Veneto ha avuto una storia nella storia all'interno della Democrazia Cristiana, che finisce in modo netto e da lì comincia la cosiddetta diaspora dei cattolici, che si impegneranno politicamente in più partiti”.
Molti appassionati democristiani oramai canuti erano lì, ad ascoltare e annusare - perché no - la voglia di centro mai sopita nei moderati e nei cattolici polesani.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE