Cerca

PUNTO CONFINDUSTRIA

La lezione dell'olimpionica

Sulla strada verso la parità

La lezione dell'olimpionica

Una compositrice e un’atleta olimpica come esempi per le donne. Sono state Francesca Guccione, compositrice e dottoranda al conservatorio Venezze, e Laura Foralosso, oggi dirigente Bip Consulting ma già nuotatrice e “azzurra” ai Giochi di Mosca 1980, le relatrici d’eccezione dell’incontro di ieri a palazzo Angeli nell’ambito del progetto “Welcome to Stem-Azioni positive per la parità di genere territorio polesano”, dal titolo “Il valore-D”. Guccione e Foralosso hanno portato al loro testimonianza, promuovendo le azioni positive per raggiungere la parità di genere in Polesine.

La prima ha tenuto la propria relazione sul tema “Oltre il pentagramma: la musica elettronica e i nuovi linguaggi musicali dell’oggi, tra sperimentazione e inclusione”, l’altra su “La rivoluzione tecnologica nello sport ed il superamento delle diversità”. Nel corso della giornata sono intervenute anche Paola Mainardi, consigliere delegato di Punto Confindustria slr, Nicoletta Casalicchio, referente del progetto Pari, la docente universitaria Elena Canadelli, e Silvia Pellegrini, che ha presentato il protocollo “Network territoriale donne Stem-Steam”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400