Cerca

san bellino

Siglato il patto per la lettura

Tutti i firmatari condividono l’idea che leggere sia un bene su cui investire per la crescita dell’individuo

Siglato il patto per la lettura

Ancora una volta l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Aldo D’Achille punta a dare un’impronta culturale e più propriamente letteraria alla comunità locale, infatti la giunta ha provveduto la settimana scorsa ad approvare il cosiddetto Patto di San Bellino per la lettura che è uno strumento di governance delle politiche di promozione del libro e della lettura promosso dal competente assessorato alla cultura guidato da Raffaele Campion e validamente condiviso da istituzioni pubbliche e soggetti privati, che individuano nella lettura una risorsa strategica su cui investire e un valore sociale da sostenere attraverso una azione coordinata e congiunta a livello locale.

Naturalmente tutti i firmatari del patto condividono l’idea che la lettura, declinata in tutte le sue forme, sia un bene comune su cui investire per la crescita dell’individuo e di tutta la comunità, uno strumento altresì straordinario per l’innovazione e lo sviluppo economico e sociale del territorio mediopolesano.

I soggetti interessati a questa valida iniziativa oltre al comune sono la biblioteca comunale, il centro giovani comunale, la scuola dell’infanzia Beato Luigi Guanella, la scuola primaria “Giovanni Pascoli” e la Pro Loco locale ed è valida per il triennio 2025-2026 e 2027- Ovviamente il primo strumento dell’attuazione del patto è la “rete territoriale per la promozione alla lettura” formata dagli enti che hanno dato la loro adesione e questa concerta e condivide le iniziative promosse, alle quali collabora verificandone i risultati e l’impatto sul target di popolazione destinataria, sono strumenti quindi operativi nello specifico il sito web del comune, il sito web e canali social della biblioteca comunale, oltre ad apposite informative per la stampa e per i giornali on-line locali ed il sistema di messaggeria informativa in uso nel comune e nella stessa biblioteca comunale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400