VOCE
san bellino
04.02.2025 - 17:00
Ancora una volta l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Aldo D’Achille punta a dare un’impronta culturale e più propriamente letteraria alla comunità locale, infatti la giunta ha provveduto la settimana scorsa ad approvare il cosiddetto Patto di San Bellino per la lettura che è uno strumento di governance delle politiche di promozione del libro e della lettura promosso dal competente assessorato alla cultura guidato da Raffaele Campion e validamente condiviso da istituzioni pubbliche e soggetti privati, che individuano nella lettura una risorsa strategica su cui investire e un valore sociale da sostenere attraverso una azione coordinata e congiunta a livello locale.
Naturalmente tutti i firmatari del patto condividono l’idea che la lettura, declinata in tutte le sue forme, sia un bene comune su cui investire per la crescita dell’individuo e di tutta la comunità, uno strumento altresì straordinario per l’innovazione e lo sviluppo economico e sociale del territorio mediopolesano.
I soggetti interessati a questa valida iniziativa oltre al comune sono la biblioteca comunale, il centro giovani comunale, la scuola dell’infanzia Beato Luigi Guanella, la scuola primaria “Giovanni Pascoli” e la Pro Loco locale ed è valida per il triennio 2025-2026 e 2027- Ovviamente il primo strumento dell’attuazione del patto è la “rete territoriale per la promozione alla lettura” formata dagli enti che hanno dato la loro adesione e questa concerta e condivide le iniziative promosse, alle quali collabora verificandone i risultati e l’impatto sul target di popolazione destinataria, sono strumenti quindi operativi nello specifico il sito web del comune, il sito web e canali social della biblioteca comunale, oltre ad apposite informative per la stampa e per i giornali on-line locali ed il sistema di messaggeria informativa in uso nel comune e nella stessa biblioteca comunale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE