Cerca

cinema teatro duomo

Pantaloni rosa contro il bullismo

In collegamento la madre di Andrea, che ha ispirato la pellicola, il regista e l’intero cast

Pantaloni rosa contro il bullismo

Ricorre domani la giornata contro il bullismo e il cyberbullismo. E per l’occasione il cinema Duomo di Rovigo riporta in sala il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” di Margherita Ferri, ispirato alla storia vera di Andrea Spezzacatena, adolescente morto suicida per lo spietato bullismo dei compagni di classe.

Sarà una sola proiezione alle 19.45, ma sarà un evento arricchito da una conversazione con la madre di Andrea, la regista, il produttore e l’intero cast del film in collegamento streaming sullo schermo. Parlerà dunque Teresa Manes, autrice del libro che racconta la storia del figlio Andrea, morto il 20 novembre 2012, vittima di attacchi sui social e nella vita quotidiana da parte di compagni di classe. I pantaloni rosa che danno il titolo al film sono quelli che Andrea aveva indossato per andare a scuola e che erano divenuti un pretesto per offese e vere e proprie aggressioni.

Teresa Manes da anni tiene vivo il ricordo del figlio con tenacia e dolore: lo fa perché tragedie simili non si ripetano, consapevole che le parole possono uccidere, ma possono anche costruire relazioni migliori. Consapevole anche che non occorre solo educare i ragazzi, ma anche sensibilizzare il mondo della scuola a rispettare la diversità e scoraggiare il bullismo. Oggi è docente all’università e porta avanti un progetto pedagogico di contrasto al bullismo. Del film ha detto che è “un inno alla vita, che è bella e va vissuta”.

Con lei ci saranno la regista Margherita Ferri, il produttore e sceneggiatore del film Roberto Proia e l’intero cast, tra cui Samuele Carrino, che impersona Andrea, e Claudia Pandolfi che interpreta la mamma. E’ il terzo evento che il cinema Duomo dedica a questo film amato e premiato dal successo di pubblico. Un cammino iniziato a novembre con le due proiezioni riservate alle scuole medie e superiori (con centinaia di ragazze e ragazzi coinvolti a Rovigo, 60mila nello stesso giorno in tutta Italia) e culminato in una proiezione a dicembre con l’intervento proprio della regista.

Per acquistare i biglietti dell’evento, basta visitare il sito www.cinemaduomo.it o rivolgersi alla cassa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400