VOCE
rovigo
06.02.2025 - 18:15
Torna il concorso letterario per ragazzi dedicato alla memoria di Sergio Garbato, indetto da Fondazione Banca del Monte di Rovigo da ormai dieci anni e dal 2019 intitolato al noto giornalista rodigino.
L’iniziativa è riservata alle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio provinciale, confermando la particolare attenzione alle giovani generazioni e alla loro formazione. La partecipazione numerosa degli studenti, il gradimento dei docenti e la qualità dei racconti presentati hanno incoraggiato la Fondazione a perseguire nella realizzazione dell’iniziativa che ha tra le principali finalità: incentivare la scrittura, valorizzare l’espressione personale dei ragazzi e, indirettamente, promuovere la lettura.
“Il concorso letterario Sergio Garbato - spiegano dalla Fondazione - intende offrire un’opportunità ai giovani che desiderano raccontare di sé e della propria visione del mondo, confrontarsi con i coetanei e con gli adulti in una sfida costruttiva, mettersi alla prova. L’iniziativa, tra l’altro, si propone ai ragazzi anche quale strumento per esternare la propria creatività e il proprio talento, a volte scoprendo qualità inaspettate, e per farsi meglio comprendere: un atto di coraggio e di fiducia nel proprio pensiero e nell’accoglienza di questo nel mondo degli adulti”.
Al concorso può partecipare il singolo studente, tramite l’istituto scolastico di riferimento, con un racconto breve a tema libero e rigorosamente inedito. L’iniziativa è rivolta a tutte le classi delle scuole superiori della provincia di Rovigo. L’iscrizione è gratuita, e il termine per aderire è fissato al prossimo 15 aprile.
Una giuria, composta da esperti nominati dalla Fondazione, esaminerà gli scritti pervenuti alla Fondazione entro i termini e secondo i requisiti fissati dal bando. Saranno selezionati fino ad un massimo di venti finalisti e tra questi la Fondazione Banca del Monte di Rovigo premierà i primi tre classificati, riservando alla giuria la facoltà di esprimere particolari menzioni. La Fondazione riserverà anche un premio agli istituti scolastici, nel limite di tre, che avranno presentato il maggior numero di racconti in relazione al raggiungimento del punteggio minimo stabilito.
I vincitori del concorso saranno rivelati durante la cerimonia pubblica che si terrà nella prossima primavera. L’evento sarà inserito nel festival Maggio rodigino. I migliori racconti saranno raccolti in una pubblicazione a cura della Fondazione Banca del Monte di Rovigo che verrà presentata al pubblico nel prossimo autunno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE