Cerca

cinema teatro duomo

Duse, il jazz di Avati e lo swing

Il 4 marzo "Carneval Bix" col regista e Tiger Dixie Band per le vie del centro. Infine Nichetti

Duse, il jazz di Avati e lo swing

Tra fine febbraio e inizio marzo il cinema teatro Duomo accoglie alcuni tra i più importanti nomi del cinema italiano, una vera e propria maratona di eventi che porterà a Rovigo l'attrice Sonia Bergamasco, il regista Pupi Avati, il collega Maurizio Nichetti e non solo.

Si parte domenica 23 febbraio, con l'arrivo di Sonia Bergamasco, nel cinema di vicolo Duomo per presentare il suo esordio alla regia con “Duse - The greatest”, omaggio all’attrice Eleonora Duse a cent’anni dalla scomparsa. Un’investigazione sulla donna che ha cambiato per sempre il mestiere di recitare, ispirando Lee Strasberg, storico direttore dell’Actors studio, e generazioni di attori. Come può una donna di cui rimangono unicamente un film muto e qualche foto e ritratto, essere ancora così influente? Sonia Bergamasco va in cerca della divina oltre il mito, mantenendosi fuori campo con pudore e discrezione, dando spazio alle immagini della protagonista e le interviste a chi l’ha potuta vedere in teatro, dal poeta Langston Hughes a Luchino Visconti, e a chi ne mantiene viva l’eredità, come le attrici Ellen Burstyn e Helen Mirren.

E' invece uno tra i più grandi registi italiani, Pupi Avati, il protagonista di "Carneval Bix", l'evento del 4 marzo che il cinema teatro Duomo organizza in collaborazione con teatro Sociale, Rovigo jazz club e Atelier Danza. Molto più che una proiezione, sarà un ricco omaggio a Bix Beiderbecke tra musica, cinema e spettacolo. Si aprirà, infatti, con un concerto alle 18 al Ridotto del Sociale: “A lezione di swing!”, protagonista la Tiger Dixie Band & Boogie Woogie e Lindy hop. Dopo l'esibizione, la band uscirà dal teatro per attraversare il centro storico e le piazze di Rovigo, assieme ai ballerini del corso di swing di Luca Rizzioli (Atelier Danza) e al pubblico. Una grande festa del centro storico che approderà al cinema teatro Duomo, dove alle 19 ci sarà una conversazione con Pupi Avati, autore del film “Bix. Un’ipotesi leggendaria”. È la biografia di Leon Bix Beiderbecke, il primo grande musicista bianco a imporre uno stile personale e rivoluzionario nella musica jazz.

Quanto alla Tiger dixie band, è una delle poche band a livello internazionale che si dedica sistematicamente al recupero del Jazz degli “anni ruggenti”, con un approccio interpretativo originale ed attuale, anche con l’utilizzo di alcuni strumenti originali dell’epoca. È formata da Paolo Trettel, tromba; Fiorenzo Zeni, sax e clarinetto; Luigi Grata, trombone; Andrea Boschetti, banjo; Giorgio Beberi, sax basso; Daniele Patton, batteria.

Infine il 10 marzo arrivano il regista Maurizio Nichetti e l'attrice Serra Yilmaz con il film “Amichemai”. L'amatissimo (e simpaticissimo) autore insieme all'attrice protagonista di molti film di Ozpetek arriva al cinema Duomo per presentare questa commedia on the road con protagonista Anna, veterinaria appassionata, divisa tra la gestione della fattoria e i molteplici ruoli familiari, e la badante Aysè, in un lungo viaggio attraverso i Balcani destinato a cambiare per sempre la loro vita e il loro rapporto.

Gli eventi sono parte delle iniziative del progetto “La cultura al centro“ per animare e valorizzare il centro cittadino con eventi culturali, coordinate da Assercoop Rovigo e finanziate dalla Camera di commercio di Venezia Rovigo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400