VOCE
CINEMA
21.02.2025 - 18:00
E’ il weekend di Sonia Bergamasco al cinema Duomo di Rovigo. L’attrice - resa celebre dal cinema, dalla televisione, ma anche dall’attività teatrale - arriva in città domenica in veste di regista, con la sua opera “Duse-The greatest”, omaggio all’attrice Eleonora Duse a cent’anni dalla scomparsa.
Appuntamento quindi domenica 23 febbraio alle 18.30 nella sala cinematografica di vicolo Duomo, con un vero e proprio evento, che mette al centro non solo Bergamasco, ma la figura di Eleonora Duse, la donna che ha cambiato per sempre il mestiere di recitare, ispirando Lee Strasberg, storico direttore dell’Actors Studio, e generazioni di attori. Il film parte da una domanda: come può una donna di cui rimangono unicamente un film muto e qualche foto e ritratto, essere ancora così influente? Sonia Bergamasco inizia così un’investigazione sulla Divina oltre il mito, mantenendosi fuori campo con pudore e discrezione, dando spazio alle immagini della protagonista e le interviste a chi l’ha potuta vedere in teatro, dal poeta Langston Hughes a Luchino Visconti, e a chi ne mantiene viva l’eredità, come le attrici Ellen Burstyn e Helen Mirren.
A raccontare questa ricerca sarà proprio l’autrice, che interviene in sala domenica per dialogare con Sofia Teresa Bisi attorno al film e al mistero che esplora. Per i biglietti e altri dettagli, basta visitare il sito www.cinemaduomo.it.
Sonia Bergamasco ha un curriculum vastissimo come attrice e regista, ma anche come musicista e poetessa. Ha recitato in film celebri di registi come Silvio Soldini, Marco Tullio Giordana, Bernardo Bertolucci, Liliana Cavani. Ma è celebre anche per ruoli in produzioni televisive come “Il commissario Montalbano”, “Tutti pazzi per amore” o “L’amica geniale”. A questo si affianca una lunga presenza sui palcoscenici con Antonio Latella, Thomas Ostermeier, Jan Fabre, Thodoros Terzopoulos, Carmelo Bene, Giorgio Strehler, oltre che l’attività di regista in ambito teatrale. Tra i premi vinti, c’è proprio il Premio Eleonora Duse nel 2014.
L’evento di domenica si inserisce nel ricchissimo palinsesto di proposte del cinema Duomo di Rovigo, che questo weekend mette in cartellone due grandi novità come “Itaca. Il ritorno” con Ralph Fiennes nei panni di Ulisse e “Io sono ancora qui” di Walter Salles, ma anche il bellissimo “Una barca in giardino”, il remake di “Nosferatu” e l’omaggio a Bob Dylan di “A complete unknown”, oltre al ritorno del cult “Parasite”, mentre è atteso a breve l’arrivo di “Anora”, mai proiettato a Rovigo. A marzo, poi, si terrà l’evento a sfondo jazz con il Teatro Sociale, che include una conversazione con Pupi Avati, e l’arrivo in sala di Maurizio Nichetti per presentare il suo nuovo film “Amichemai”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE