Cerca

MUSICA

Cinecittà diventerà la prossima Sanremo?

La Rai valuta nuove location per il festival più amato della televisione

Sanremo e Cinecittà




Cosa succede quando la tradizione incontra l'innovazione? È una domanda che si pone la Rai mentre valuta la possibilità di spostare il Festival di Sanremo, il più iconico evento musicale italiano, da Sanremo a Cinecittà. 

CINECITTÀ: LA HOLLYWOOD SUL TEVERE
Cinecittà, conosciuta come la Hollywood sul Tevere, non è solo un simbolo del cinema italiano, ma anche un luogo di grande fascino e storia. Il Teatro 5, in particolare, è stato il regno di Federico Fellini e ha ospitato produzioni di successo come "Il più grande spettacolo dopo il week-end" di Rosario Fiorello. Giovanni Bruni, storico dirigente della Ballandi Entertainment, sottolinea come Cinecittà possa offrire un'alternativa affascinante e ben attrezzata al tradizionale Teatro Ariston di Sanremo. Con una capienza di oltre millecinquecento persone, Cinecittà potrebbe diventare il nuovo palcoscenico per il festival, mantenendo intatto il suo prestigio.

LA RIVALITÀ CON MEDIASET: UNA SFIDA APERTA
La possibilità di spostare il festival a Cinecittà si inserisce in un contesto di crescente rivalità tra Rai e Mediaset. Quest'ultima, grazie a una sentenza del tribunale amministrativo della Liguria, ha ora la possibilità di partecipare al bando per l'organizzazione del festival. Le voci di una possibile alleanza tra Maria De Filippi e Amadeus, con il supporto di Discovery Italia, rendono la competizione ancora più accesa. 



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400