VOCE
A teatro
03.04.2025 - 16:01
Lorenzo Marangoni nel suo profilo Instagram
Cosa succede quando la poesia incontra la statistica e il mondo digitale? La risposta arriva da Lorenzo Maragoni, che sabato 12 aprile alle 21 porterà in scena "Grandi Numeri" al Teatro Ferrari di Camposampiero. Questo spettacolo, prodotto dal Teatro Metastasio di Prato, rappresenta uno dei momenti culminanti della nona stagione del programma "Il teatro per tutti 2024/25", curato da La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale per il Comune di Camposampiero, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione del Veneto.
UN POETA TRA NUMERI E ALGORITMI
Lorenzo Maragoni, ex docente all'Università di Padova e campione del mondo di slam poetry, si distingue per la sua capacità di fondere poesia orale e performativa con elementi di stand-up comedy e prosa. In "Grandi Numeri", Maragoni affronta temi di grande attualità, come la transizione verso il mondo digitale, la content creation, gli algoritmi e l'intelligenza artificiale. Con ironia e profondità, lo spettacolo si interroga sul ruolo della poesia nell'era digitale, offrendo al pubblico una riflessione coinvolgente e stimolante.
UN EVENTO ACCESSIBILE A TUTTI
Il Teatro Ferrari di Camposampiero, situato in Via Andrea Palladio, 1, si prepara ad accogliere il pubblico con tariffe accessibili: il biglietto intero costa 14 euro, mentre gli under 20 possono assistere allo spettacolo per soli 8 euro. Inoltre, una tariffa speciale di 5 euro è riservata al personale e agli studenti dell'Istituto Newton Pertini di Camposampiero, estesa anche a un accompagnatore. I biglietti sono disponibili online e presso la Libreria Costeniero di Camposampiero, senza costi di prevendita.
UN APPUNTAMENTO DA NON PERDERE
"Grandi Numeri" rappresenta un'opportunità unica per esplorare il connubio tra poesia e tecnologia, attraverso la lente ironica e acuta di Lorenzo Maragoni. Questo spettacolo non è solo un'occasione per riflettere sui grandi temi generazionali, ma anche un invito a riscoprire la potenza della parola in un mondo sempre più dominato dai numeri. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il Teatro Ferrari al numero 366 6502085 o via email all'indirizzo info@teatroferrari.it. Non perdete l'occasione di assistere a uno spettacolo che promette di essere tanto istruttivo quanto divertente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE