Cerca

solidarietà

Banchetti nelle piazze con le Uova per l’Ail

Tutti gli appuntamenti

Banchetti nelle piazze con le Uova per l’Ail

La grande rete del volontariato Ail è scesa in campo per il week end dedicato alla distribuzione delle uova di cioccolato nelle due versioni: cioccolato fondente nelle confezioni giallo e verde, cioccolato al latte nelle confezioni rosso e arancione. Ben 7.000 le uova consegnate ai volontari nei giorni scorsi. Circa un centinaio i banchetti, tavoli e gazebi allestiti in gran parte dei paesi e località del Polesine. La manifestazione ha preso il via ieri e proseguirà nella giornata di oggi, per vivere il momento culminante domani quando tutti i volontari saranno impegnati nelle piazze e sagrati delle chiese polesane, oltre ai centri commerciali.

A Rovigo gazebi e banchetti Ail nelle piazze Vittorio Emanuele e Garibaldi, oltre al centro commerciale la Fattoria e nelle frazioni. Mentre ad Adria la distribuzione avviene in largo Mazzini, piazza Garibaldi, centro commerciale il Porto e nelle frazioni. Senza dimenticare i banchetti allestiti vicino all’ingresso delle chiese negli orari delle messe prefestive e festive. In ogni caso nella pagina Fb Ail Rovigo - "Sara e Fabio Bellato" sono pubblicate le principali location con la presenza dei volontari. Chi è in difficoltà ad accedere ai banchetti, può prenotare le uova chiamando ai numeri 0426 901 077 o 329 405 6163, oppure inviare una mail a ail.rovigo98@gmail.com

“Il primo ringraziamento - commenta Laura Cassetta, presidente dell’Ail polesana - va a tutti i volontari singoli, gruppi e associazioni, donne, uomini e soprattutto tanti giovani, che si mettono a disposizione per questa iniziativa di solidarietà. Quelle appena vissute sono state settimane molto faticose per seguire tutta la logistica ma quando senti un volontario che ti chiama da una località sperduta e ti chiede più uova, allora ti si apre il cuore. Non dimentichiamolo mai: stiamo salvando vite umane, soprattutto di bambini, perché la ricerca scientifica serve a questo: capire meglio leucemie, linfomi e mieloma per combatterli e sconfiggerli. Senza dimenticare il sostegno morale, fisico ed economico che offriamo ai malati e alle loro famiglie”.

Il ricavato, detratte le spese per l’acquisto delle uova, va alla ricerca scientifica, principalmente sotto forma di borse di studio o nell’acquisto di moderne apparecchiature. Un prestigioso riconoscimento di tale impegno è arrivato dalla società scientifica Gilead in occasione del “Community award program 2024” svoltosi a Milano che ha premiato il progetto “Screening del benessere psico-sociale” finanziato dall’Ail polesana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400