Cerca

fratta polesine

Una storia lunga 43 anni

Manegium, punto di riferimento costante

Una storia lunga 43 anni

Ancora una volta ha fatto centro l’annuale appuntamento conviviale promosso dall’associazione Manegium, importante gruppo culturale e di ricerca. L’evento si è tenuto proprio sabato al teatro parrocchiale di Fratta Polesine. Tantissimi i presenti che hanno accettato di partecipare all’iniziativa organizzata in collaborazione con il gruppo di volontari “Fratta Events” che si è occupato in maniera dettagliata nell’organizzazione del servizio, insieme al collaboratore del Manegium Domizio Gabanella il quale si è preoccupato dall’inizio alla fine dell’appuntamento che tutto filasse per il meglio.

Presenti, oltre al sindaco Giuseppe Tasso, anche il suo vice Alessandro Baldo e la direttrice di Casa Museo Matteotti Lodovica Mutterle. Prima del dare inizio alla conviviale non poteva mancare la consueta relazione da parte del presidente Adriano Azzi che, in un intermezzo del pranzo sociale oltre a salutare i presenti, ha fatto una breve carrellata su quanto il Manegium sia stato importante nei 43 anni di esistenza per la comunità di Fratta e per tutti i paesi che ne costituiscono la linfa vitale delle sue varie attività. Inoltre il presidente Azzi, essendo stato proprio il 2024 l’anno dedicato al centenario della morte del concittadino Giacomo Matteotti, ha dato ampio spazio a tutti quelli che hanno dato il loro contributo sia dal punto di vista storico e culturale all’interno del comitato provinciale polesano per il centenario della morte di Giacomo Matteotti.

La conviviale si è conlcusa con i consueti ringraziamenti tutti i presenti, sia soci che non soci, per aver partecipato alla conviviale. E tutti hanno hanno voluto rivolgere al presidente Azzi un lungo e caloroso applauso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400