VOCE
ariano nel polesine
11.04.2025 - 10:00
Ariano nel Polesine sarà tra i protagonisti del Green Energy Day, un'iniziativa nazionale che torna in Italia per la seconda edizione, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sulla transizione energetica e sull'importanza delle fonti rinnovabili.
Domani, dalle 9 alle 18, la cittadina aprirà le porte al suo impianto di biometano, Ariano Biometano Srl, che da poco più di un anno contribuisce alla produzione di biocarburanti e fertilizzanti naturali utilizzando le deiezioni degli allevamenti. L’impianto, inaugurato nel 2024, si inserisce in un percorso di sostenibilità che mira a ridurre le emissioni di CO2 e a promuovere l’efficienza energetica attraverso soluzioni innovative e a basso impatto ambientale. L’iniziativa è parte di una giornata nazionale, promossa dal Coordinamento Free in collaborazione con Legambiente e altre associazioni, che prevede visite guidate gratuite in tutta Italia a impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili.
Il Green Energy Day rappresenta, quindi, un'opportunità per i cittadini, le scuole e le famiglie di conoscere da vicino come le energie rinnovabili possano essere sfruttate per un futuro più sostenibile. Attilio Piattelli, presidente del Coordinamento Free, ha dichiarato che l'Unione Europea ha fissato per il 2030 un obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 del 40% ma, ha sottolineato, per raggiungere questo traguardo è necessario il supporto attivo delle comunità locali, un aspetto che il Green Energy Day cerca di promuovere, favorendo la conoscenza diretta delle tecnologie sostenibili e il dialogo tra cittadini, istituzioni e imprese. L'evento è rivolto a famiglie, scuole e cittadini, con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza sul cambiamento climatico e stimolare il dibattito sull'adozione di soluzioni energetiche innovative. Per ulteriori informazioni e per consultare la mappa interattiva, aggiornata in tempo reale, degli impianti che sarà possibile visitare: https://www.greenenergyday.it/
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE