Cerca

occhiobello

Quattro serate con parole d’autore

La rassegna ospiterà Enrico Galiano, Daria Colombo, Daniela Lucangeli e Diego De Silva

Quattro serate con parole d’autore

Torna a Occhiobello “Parole d’autore”, rassegna letteraria in programma a Santa Maria Maddalena, teatro parrocchiale “Don Gino Tosi”, dal 9 al 30 maggio. L’evento, organizzato dal Comune di Occhiobello in collaborazione con “Cuore di carta” e la direzione artistica di Bruna Coscia, prevede quattro serate con Enrico Galiano, Daria Colombo, Daniela Lucangeli e Diego De Silva. Nei testi presentati si passerà dalla letteratura alla saggistica fino alle riflessioni sul mondo della scuola e disagi giovanili.

La rassegna si aprirà il 9 maggio con “Una vita non basta”, edito da Garzanti, di Enrico Galiano, pordenonese, laureato in Lettere e filosofia all’Università Cà Foscari di Venezia, docente, alle prese con un romanzo sulle paure che ci impediscono di essere felici. Paure che non debbono essere ignorate, ma ascoltate. Dialogherà con l’autore Micol Andreasi. Il 16 maggio sul palco del “Don Gino Tosi” salirà Daria Colombo con l’ultimo lavoro, “Il cielo su via Padova”, uscito per Sperling & Kupfer; Veronese, laureata in Lettere moderne all’Università di Pavia, Colombo affronta il delicato argomento dei pregiudizi, che è possibile superare se sostituiti da nuove prospettive se si riesce ad accantonare la paura imparando contestualmente a guardare con atteggiamento fiducioso quello che non conosciamo. Daria Colombo sarà intervistata da Camilla Ghedini.

Il terzo appuntamento, in programma il 23 maggio prossimo, vedrà protagonista la docente di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione all’Università di Padova, esperta di psicologia dell’apprendimento, Daniela Lucangeli, con la conferenza “Se sbagli non fa niente”, ad approfondire le tesi dell’omonimo libro scritto dalla docente, uscito per De Agostini nel 2023. Concluderà la rassegna, il 30 maggio, lo scrittore Diego De Silva che, intervistato da Riccarda Dalbuoni, presenterà “I titoli di coda di una vita insieme”, Einaudi 2024.

De Silva, napoletano, scrittore, giornalista e sceneggiatore, racconta nel romanzo, si evince chiaramente dal titolo del libro, la fine dell’amore tra due persone: “Io vorrei isolare il momento in cui ho visto la crepa e ho preso atto della fine, ma non lo trovo, perché non c’è. L’amore è discreto nel morire, non si lamenta e non fa scenate, non c’informa quando si ammala. Siamo noi a risponderne, e tutto quello che gli capita è colpa nostra”. Il programma di Parole d’autore è stato inserito nel calendario nazionale de Il maggio dei libri, progetto del ministero della Cultura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400