VOCE
veneto
26.05.2025 - 07:03
Un tranquillo giro domenicale in bicicletta si è trasformato in tragedia per Franco Ferrarese, un cicloturista di 67 anni originario di Monselice. Domenica 25 maggio 2025, alle porte di Montegrotto Terme, Ferrarese è stato investito da una Fiat 500 mentre percorreva il viale della Croce Rossa, nei pressi del ristorante Miravalle. La vettura, guidata da una donna di Abano Terme, procedeva nella stessa direzione del gruppo di ciclisti di cui Ferrarese faceva parte.
L'incidente è avvenuto pochi minuti prima di mezzogiorno, mentre Ferrarese e i suoi compagni di pedalata stavano rientrando verso casa dopo aver affrontato le salite di Teolo e Torreglia. Ferrarese, ultimo della fila, è stato colpito violentemente, e la sua bicicletta è finita sotto l'avantreno della Fiat 500. Nonostante i soccorsi tempestivi e il trasporto d'urgenza all'ospedale di Padova, Ferrarese è deceduto durante il tragitto.
I carabinieri della stazione di Montegrotto Terme stanno indagando sulle cause dell'incidente. Tra le ipotesi al vaglio, un possibile malore del ciclista o una distrazione che potrebbe averlo portato a invadere la corsia. La dinamica esatta resta ancora da chiarire, e l'autopsia potrebbe fornire ulteriori dettagli.
Franco Ferrarese, in pensione dal 2019 dopo una carriera come agente per l'azienda di telefonia Compu&Games di Este, era un grande amante della bicicletta e della montagna. La figlia MariaVittoria, visibilmente addolorata, ha ricordato le passioni del padre e il suo amore per la vita all'aria aperta. Ferrarese lascia nel dolore anche la moglie Marialuisa.
La comunità di Montegrotto Terme è scossa dall'accaduto. Il sindaco Riccardo Mortandello, presente sul luogo dell'incidente, ha sottolineato l'importanza del rispetto dei limiti di velocità e l'uso delle piste ciclabili, spesso ignorate dai ciclisti più esperti. La strada è rimasta chiusa per circa tre ore per consentire i rilievi necessari. Franco Ferrarese sarà ricordato non solo per la sua passione per la bicicletta, ma anche per il suo spirito vivace e la sua dedizione alla famiglia e agli amici. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nella comunità e tra coloro che lo conoscevano.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE