VOCE
associazioni
30.05.2025 - 08:00
Marinella Mantovani è la nuova presidente del Csv di Padova e Rovigo. Dopo l’elezione del nuovo consiglio direttivo del 10 maggio scorso, mercoledì gli undici consiglieri hanno deliberato le nuove cariche sociali. Al fianco di Mantovani, prima donna al vertice dell’ente ed espressione della provincia di Rovigo (è stata eletta con 116 preferenze su 308 voti, pari a oltre il 37 per cento delle preferenze) siederà Stefano Tinazzo come vicepresidente, mentre a rivestire il ruolo di tesoriere sarà Luca Marcon, presidente uscente.
“Ci troviamo davanti a un cambiamento epocale, accompagnato da fragilità che non risparmiano nessun campo e nessuna generazione”, sottolinea la neoeletta presidente nella sua dichiarazione sugli obiettivi del mandato, “stiamo incontrando bisogni socio-relazionali ed economici nuovi rispetto a un tempo, con una rivoluzione strutturale sia della governance, sia dell’organizzazione di servizi, come quelli socio-sanitari".
"Siamo dunque chiamati, come volontariato e come Csv, a investire più forze, non solo economiche ma anche operative e progettuali, su tutto ciò che nei territori può attivare ‘energie di legame’, così da rendere possibile una maggiore partecipazione alla vita della società e al processo di costruzione di comunità solidali, accoglienti e curanti delle infrastrutture sociali e relazionali, il nostro agire come Centro servizio volontariato. Siamo agenti del cambiamento, per questo dobbiamo rendere le associazioni più consapevoli del grande ruolo che ricoprono come costruttrici di comunità, nonché stimolare i cittadini ad attivarsi, soprattutto i più giovani, con cui dobbiamo imparare a interfacciarci di più e meglio, creando e consolidando nel frattempo reti che sono oggi fonte necessaria di energia per il benessere sociale".
"Il volontariato deve essere presente, ma va sostenuto nell'assunzione di un ruolo di protagonista nella scrittura della programmazione sociale con gli enti pubblici, le aziende socio-sanitarie e tutti i soggetti che operano nelle comunità. Il nostro obiettivo sarà quello di accompagnare il Csv, le associazioni e il volontariato in questo percorso di ri-costruzione di una nuova visione di prospettiva che continui a farci essere protagonisti e agenti di cambiamento nelle comunità”.
Assieme a Marinella Mantovani, nell’ufficio di presidenza siederanno Stefano Tinazzo (vicepresidente), Luca Marcon (tesoriere), Gabriele Bellesia, Silvia Bonanato, Lamberto Cavallari, Maria Luisa Corte, Vasco Ferrara, Mario Fausto Nalin, Angelo Palladin e Leonardo Peretto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE