Cerca

rovigo

Torna la sfida a colpi di monologhi

Con "Pillole di teatro"

Torna la sfida a colpi di monologhi

Torna il festival del monologo teatrale. Giovedì alle 21 ad Arquà Polesine prenderà avvio la quinta edizione del festival regionale del monologo, un’iniziativa lanciata dal comitato provinciale Fita di Rovigo nel 2020 che negli anni è diventato un appuntamento atteso e acclamato in tutto il Veneto.

Nella piazza principale di Arquà si sfideranno sette attori delle compagnie teatrali Fita polesane. Da questi usciranno i due migliori che si sfideranno il 12 settembre in piazza Annonaria nella finale regionale con altri dieci colleghi delle altre province venete. Sul palco del festoival del momnologo giovedì saliranno: Anna Paola Bassani (Teatro Insieme Sarzano) con “La fabbrica dei preti” di Giuliana Musso; Elena Fioravanti (Proposta per un teatro collettivo di Arquà Polesine) con “Ma l’idea che è in me non la ucciderete mai” di Gianni Sparapan; Margherita Cercolato (Fuori di Scena di Rovigo) con “Ti lascio Bio” di Arianna Porcelli Safonov; Anna Maria Veronese (Fuori di Scena) con “Siamo tutte ugualmente imperfette” di Nadia Terranova; Raffaela Longhini (Cic El Canfin di Baricetta) con “Perché siamo una persona sola” di Francesco Chianese; Enrico Maggiolo (L’araba Fenice compagnia teatrale I Lusiani di Lusia) con “Feel the Power” di Andrea Pennacchi; Barbara Grande (Essenze teatrali) con “La soglia” di Barbara Grande.

La serata rodigina sarà anche l’occasione per presentare una delle novità di questa edizione, un’idea messa in campo dal comitato provinciale Rodigino e volta a rendere sempre più varia la partecipazione al concorso. Si tratta di un primo esperimento laboratoriale, quest’anno condotto dall’attrice e regista rodigina Giorgia Forno, che ha visto cimentarsi con i grandi personaggi della drammaturgia internazionale, undici aspiranti monologhisti. L’esito dello studio affrontato sarà messo in scena al termine della fase di selezione. Protagonisti di questo primo esperimento teatrale sono: Barbara Chinaglia Marisa Ferroni, Raffaela Longhin, Enrico Maggiolo, Enrica Pizzi, Chiara Ragazzini, Susanna Salvan, Alice Tadiello, Letizia Zambon.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400