VOCE
rovigo
24.06.2025 - 05:00
Torna il festival del monologo teatrale. Giovedì alle 21 ad Arquà Polesine prenderà avvio la quinta edizione del festival regionale del monologo, un’iniziativa lanciata dal comitato provinciale Fita di Rovigo nel 2020 che negli anni è diventato un appuntamento atteso e acclamato in tutto il Veneto.
Nella piazza principale di Arquà si sfideranno sette attori delle compagnie teatrali Fita polesane. Da questi usciranno i due migliori che si sfideranno il 12 settembre in piazza Annonaria nella finale regionale con altri dieci colleghi delle altre province venete. Sul palco del festoival del momnologo giovedì saliranno: Anna Paola Bassani (Teatro Insieme Sarzano) con “La fabbrica dei preti” di Giuliana Musso; Elena Fioravanti (Proposta per un teatro collettivo di Arquà Polesine) con “Ma l’idea che è in me non la ucciderete mai” di Gianni Sparapan; Margherita Cercolato (Fuori di Scena di Rovigo) con “Ti lascio Bio” di Arianna Porcelli Safonov; Anna Maria Veronese (Fuori di Scena) con “Siamo tutte ugualmente imperfette” di Nadia Terranova; Raffaela Longhini (Cic El Canfin di Baricetta) con “Perché siamo una persona sola” di Francesco Chianese; Enrico Maggiolo (L’araba Fenice compagnia teatrale I Lusiani di Lusia) con “Feel the Power” di Andrea Pennacchi; Barbara Grande (Essenze teatrali) con “La soglia” di Barbara Grande.
La serata rodigina sarà anche l’occasione per presentare una delle novità di questa edizione, un’idea messa in campo dal comitato provinciale Rodigino e volta a rendere sempre più varia la partecipazione al concorso. Si tratta di un primo esperimento laboratoriale, quest’anno condotto dall’attrice e regista rodigina Giorgia Forno, che ha visto cimentarsi con i grandi personaggi della drammaturgia internazionale, undici aspiranti monologhisti. L’esito dello studio affrontato sarà messo in scena al termine della fase di selezione. Protagonisti di questo primo esperimento teatrale sono: Barbara Chinaglia Marisa Ferroni, Raffaela Longhin, Enrico Maggiolo, Enrica Pizzi, Chiara Ragazzini, Susanna Salvan, Alice Tadiello, Letizia Zambon.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE