VOCE
villamarzana
25.06.2025 - 23:59
Si scaldano i motori per la 35esima edizione della Festa del grano, uno degli eventi più radicati e amati del Polesine, che si terrà quest’anno dal 3 al 6 luglio. Organizzata dalla Pro loco Villamarzana Aps, con il patrocinio del Comune e la collaborazione di Unpli Veneto, la manifestazione si conferma un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere serate all’insegna della buona musica, del ballo e delle eccellenze gastronomiche locali.
Quattro giorni intensi, con inizio ogni sera dalle 20, animeranno il cuore del paese mediopolesano, trasformandolo in un grande palcoscenico a cielo aperto. Il programma artistico è, come sempre, ricco e variegato, pensato per soddisfare tutti i gusti.
La festa prenderà il via mercoledì 3 alle 21 con l’orchestra di Giulia Battista, pronta a far scatenare il pubblico sulla pista da ballo in acciaio, una delle peculiarità della manifestazione che garantisce il massimo divertimento. Giovedì 4, sempre alle 21, sarà la volta dell’orchestra di Patty Fabbri, un altro nome di spicco nel panorama del liscio, che promette una serata all’insegna del buonumore e delle danze sfrenate. Il fine settimana si aprirà venerdì 5, con un imperdibile show musicale che vedrà protagonisti Elia Garbellini ed Enrica Shirru. Due artisti che sapranno emozionare il pubblico con la loro performance, regalando momenti di puro spettacolo.
Gran finale sabato 6 luglio con la serata danzante con l’orchestra di Mirko ed Elisa, che chiuderanno in bellezza questa edizione della Festa del grano, con la loro energia contagiosa e il loro repertorio coinvolgente.
Oltre alla musica e al ballo, la Festa del grano è da sempre sinonimo di ottima gastronomia. Tutte le sere, infatti, gli stand gastronomici saranno aperti dalle 20, offrendo una vasta gamma di specialità locali e piatti della tradizione, preparati con cura e passione dai bravissimi volontari. Un’occasione unica per assaporare i sapori autentici del territorio e cenare in compagnia.
Il sindaco Daniele Menon ha voluto sottolineare l’importanza di questo evento per la comunità. “La Festa del grano è per noi un appuntamento fondamentale, che va oltre la semplice celebrazione estiva. E’ la festa che ricorda le nostre tradizioni contadine, la trebbiatura del grano un tempo fatta a mano, poi con macchine semiautomatiche, dove il lavoro era tanto e faticoso. E’ un modo per mantenere vivo il legame con le nostre radici, per far conoscere alle nuove generazioni il valore del lavoro della terra e per onorare la nostra storia. Siamo orgogliosi di ospitare anche quest’anno questa manifestazione che ogni edizione richiama tantissime persone, segno del suo profondo radicamento e della qualità dell’offerta proposta”.
L’ingresso alla manifestazione è libero e per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 347 0516647.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE