VOCE
Adria
10.07.2025 - 19:36
Adria rafforza il suo ruolo di città della cultura con la firma della nuova convenzione tra il Comune e il conservatorio di musica “Antonio Buzzolla”.
Un atto ufficiale che regola i rapporti tra le due istituzioni, ridefinendo utilizzi, spazi e collaborazioni, ma soprattutto valorizzando il conservatorio non più come semplice agenzia di servizio musicale, bensì come istituto di alta formazione e protagonista della vita culturale cittadina. A spiegare i dettagli dell’accordo è stato il presidente del conservatorio, l’avvocato Giuseppe Carinci: “Questo atto non si limita a regolare l’uso del teatro comunale e dell’auditorium Pertini, ma riconosce formalmente il ruolo del conservatorio quale istituzione culturale di riferimento per il nostro territorio e del teatro quale luogo primario di diffusione musicale”. Un passaggio importante, che mette fine a una convenzione precedente ormai superata e sancisce un rapporto paritario e stabile.
Il sindaco di Adria, Massimo Barbujani, ha sottolineato la soddisfazione per il risultato raggiunto: “E’ stato un percorso complesso, ma abbiamo trovato intenti comuni. Il legame tra Comune e conservatorio è profondo e indissolubile, costruito sul rispetto reciproco e sulla volontà di promuovere la cultura tra i cittadini”. Concretamente, il Conservatorio avrà a disposizione il teatro comunale per tre appuntamenti fissi: il concerto di Capodanno, la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico l’ultimo sabato di novembre e il concerto di chiusura la prima domenica di giugno. Sette date annuali all’auditorium Mecenati. “Finalmente - ha aggiunto Barbujani - abbiamo messo nero su bianco una regolamentazione che rende più ordinata e prevedibile la programmazione culturale della città”.
Il direttore del conservatorio, maestro Paolo Zoccarato, ha evidenziato il valore formativo dell’accordo: “I nostri studenti potranno sperimentare il palcoscenico di un vero teatro, indispensabile soprattutto per i cantanti e i musicisti che devono imparare a muoversi e a esibirsi in ambienti professionali”. Un’opportunità preziosa, resa ancora più significativa dalla possibilità di svolgere le prove direttamente al teatro nei giorni precedenti agli spettacoli.
Tra le novità anche la convenzione siglata con la cattedrale di Adria per l’utilizzo dell’organo storico, così da offrire agli studenti ulteriori occasioni di formazione e concerti. L’assessore Giorgio Crepaldi ha infine ricordato: “Questa convenzione ci permette di adempiere appieno alla terza missione del conservatorio: la divulgazione culturale e musicale nel territorio”.
Il Comune ha anche annunciato l’intenzione di ottenere finanziamenti per l’adeguamento del teatro comunale, con l’obiettivo di renderlo più accessibile e funzionale. Un investimento non solo economico, ma soprattutto culturale, che rafforza la vocazione di Adria come centro vivo di cultura e formazione musicale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE