Cerca

badia polesine

Una pedalata per la pace

Al festival dei popoli

Una pedalata per la pace

Proseguono gli eventi organizzati dal Centro documentazione polesano per la 42esima edizione del “Festival dei popoli”. Ai momenti di convegno, nella stessa giornata, si sono alternati momenti “diversi”, il primo e per la settima edizione, è stato quello denominato “Paciclica - Pedaliamo per la pace”.

Come sottolineato dagli organizzatori, la pace che, come un filo di Arianna, ha condotto a Salvaterra le Fiab dei territori in collaborazione con Emergency Rovigo, associazione che sostiene una campagna di raccolta fondi a favore delle popolazioni di Gaza. Ospite speciale è stato Saverio Merzliak, autore del libro “Linee confuse. Storia di genti e di confini” ad intrattenersi con i partecipanti, oltre una quarantina, giunti da più parti del Polesine. Ma non solo, tutti si sono accomodati a conversare negli spazi della Casa della cultura e della legalità.

Nella serata, il secondo attesissimo evento, lo spettacolo del danz-attore Thierry Parmentier in “Thierry apre le danze”, che ha visto il coinvolgimento diretto del pubblico chiamato ad essere parte attiva dell’originale spettacolo che è stato fatto nello spazio verde adibito ad orti retrostante l’edificio confiscato alla criminalità organizzata. Parmentier, attraverso la musica, ha condotto i partecipanti a rapportarsi con gli elementi naturali come il cielo e la terra e anche tra gli stessi individui.

Lo stesso ha poi invitato il pubblico a scrivere su dei biglietti di ciò che la persona avrebbe voluto liberarsi e, a fine performance, gli stessi biglietti sono stati messi in un braciere. Un suggestivo ballo finale sulle musiche di Franco Battiato ha concluso la giornata. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero. Il Festival dei Popoli 2025 si conclude domenica 13 luglio con lo spettacolo musicale del gruppo 2Bonifica Emiliana Veneta”, e con l’intervento di Gianni Tognoni, segretario generale del tribunale permanente dei popoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    12 Luglio 2025 - 08:07

    è risaputo che dopo aver smesso la bici e le bandierine ....le guerre sono finite!!

    Report

    Rispondi