VOCE
corbola
19.07.2025 - 09:00
Un’esplosione di emozioni, applausi e una standing ovation finale hanno segnato la serata di mercoledì a Corbola, dove è andato in scena “Nel blu, avere tra le braccia tanta felicità”, straordinario spettacolo teatrale e musicale di Mario Perrotta, dedicato al grande Domenico Modugno.
L’appuntamento, uno dei più attesi della rassegna Tra ville e giardini 2025, si è confermato come l’opera più acclamata dell’anno, travolgendo il pubblico con una carica emotiva rara e autentica. Il racconto, costruito con maestria tra parole e musica ha preso forma sullo sfondo suggestivo della chiesa di Santa Maria Maddalena.
A introdurre la serata il sindaco Michele Domeneghetti che ha ringraziato gli enti sostenitori, dalla Provincia di Rovigo alla Regione Veneto, dalla Fondazione Cariparo a Ente Rovigo Festival, oltre ai 15 Comuni che fanno parte del progetto culturale itinerante. “Siamo sempre orgogliosi di ospitare questa kermesse - ha detto - che unisce la visitazione del territorio con momenti di cultura”. A fare eco, Lucia Ghiotti, consigliera provinciale alla cultura: “So cosa significa, per un piccolo Comune, sostenere spettacoli di questa portata. Un grazie al pubblico che continua a scegliere Tra ville e giardini”. Il direttore artistico Claudio Ronda ha poi introdotto la serata: “Questa è la storia di un uomo innamorato della felicità, ma anche di un’Italia che stava per cambiare”.
E l’Italia che cambia si specchia nel racconto biografico, appassionato e ironico, di Mario Perrotta. Una narrazione interpretativa che scava nella vita di Modugno e restituisce al pubblico l’urgenza e la forza di chi ha inseguito la propria felicità senza compromessi. Un Modugno figlio del Salento più povero, che sogna di fare l’attore ma che finisce per diventare una delle voci più iconiche della musica italiana. Lo spettacolo si sviluppa in un crescendo emotivo e musicale, grazie anche al contributo di un ensemble di musicisti d’eccezione: Vanni Crociani (arrangiatore), Massimo Marches (chitarra), Giuseppe Franchellucci (violoncello). Il Modugno di Perrotta dialoga con il padre, con la moglie Franca, con l’amico e paroliere Franco Migliacci, con il giovane sé stesso. Racconta la scoperta della musica, la gavetta radiofonica in cui è costretto a fingersi siciliano, la nascita dei primi successi come La donna riccia e Lu pesce spada. E poi il salto a Sanremo, dove con Volare - nata dopo sette mesi di lavoro insieme a Migliacci - rompe le regole. Da lì in poi, Nel blu dipinto di blu sarà un inno mondiale, cantato in tutte le lingue, reinterpretato in mille modi. E Modugno, ironico, dirà: “Credo che non mi chiameranno più per fare l’attore”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE