VOCE
rovigo
24.07.2025 - 17:53
Confermato il contributo da 552mila euro per il teatro Sociale di Rovigo. Alla somma, relativa al Fondo nazionale dello spettacolo dal vivo, si aggiungerà entro la fine dell’anno l’importo relativo al rimborso delle spese sostenute per il servizio dei vigili del fuoco, consolidando così il sostegno ministeriale alla programmazione culturale del teatro cittadino.
L’assegnazione segna un incremento di circa duemila euro rispetto all’anno precedente, confermando il trend positivo iniziato nel 2020. In quell’anno, il teatro Sociale aveva registrato uno dei punti più bassi di finanziamento con un contributo pari a 442mila euro. L’importo ottenuto nel 2025 rappresenta il valore più alto registrato dal 2009 ad oggi, a testimonianza dell’impegno crescente e della qualità riconosciuta della proposta artistica e gestionale del teatro.
“Siamo orgogliosi - dichiara il sindaco Valeria Cittadin - di questo risultato che conferma il ruolo centrale del teatro Sociale non solo nella vita culturale della nostra città, ma anche nel panorama nazionale. Il costante aumento del contributo Fnsv premia l’impegno dell’amministrazione comunale e di tutta la squadra del teatro”. “Questo riconoscimento - sottolinea l’assessore alla cultura Erika De Luca - è il frutto di una programmazione solida, di una direzione artistica attenta e della capacità di coinvolgere il pubblico”.
“Il risultato del contributo ministeriale - afferma il direttore artistico Edoardo Bottacin - è motivo di grande soddisfazione mia personale e di tutti i lavoratori del teatro Sociale. Risultato che rende giustizia al percorso intrapreso negli ultimi anni. E’ il contributo più alto raggiunto dal 2009 dopo un lungo periodo di diminuzione e certifica quindi la qualità del lavoro svolto dal teatro, i risultati ottenuti non solo artistici ma anche economici. A corollario di questo, ulteriore soddisfazione viene dal punto e mezzo in più ottenuto nell’ultimo triennio per quanto riguarda la valutazione artistica. Il fatto che il contributo destinato al teatro Sociale non solo non sia diminuito ma sia stato aumentato, è per noi un grandissimo successo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE