Cerca

badia polesine

Il Balzan è pronto a splendere

Svelato il programma dell’edizione 2025 di “Musica e teatro” in scena tra ottobre e dicembre

Il Balzan è pronto a splendere

Svelato il programma dell’edizione 2025 di “Musica e teatro”. Il teatro Balzan ha nelle scorse ore ospitato la presentazione del calendario di appuntamenti della nuova stagione scandita tra i mesi tra ottobre e dicembre alla “piccola Fenice”.

La scaletta, che impegnerà cinque sabati sera tutti con inizio alle 21, è stata anticipata dal sovrintendente e direttore artistico Massimo Santaniello e prenderà il via il 4 ottobre con “From Broadway with love”, con l’orchestra I Filarmonici veneti diretta da Carmine Aufiero che accompagnerà il soprano Raquel Suarez Groen e il tenore Carlton Moe.

Si continua quindi il 25 dello stesso mese col musical “I promessi sposi” di Ema Entertainment, con musiche di Pippo Flora, la regia di Graziano Galatone e i testi di Michele Guardì, mentre l’8 novembre toccherà allo spettacolo "L'assaggiatrice di Hitler”, liberamente tratto dal romanzo di Rosella Pastorino. Il 29 novembre toccherà a un altro musical, “Il gatto con gli stivali e la magia del Natale”; sempre per la produzione di Ema Entertainment, ed infine il 20 dicembre si chiuderà con “The magic Christmas in soul”, che vedrà ancora la partecipazione de I Filarmonici veneti diretti da Massimo Santaniello, oltre alla voce gospel Nadia Boccarusso e del tenore Francesco Malapena.

“Inizio ad avere sempre più fiducia - sono state le parole del presidente dell’Associazione Teatro Dino Bonfante - La platea si riempie, non solo durante gli spettacoli, ma anche in occasioni come queste. Devo dire grazie al nostro gruppo, ai soci, agli sponsor, all’assessore Valeria Targa e a Massimo Santaniello”.

A promuovere la rassegna, patrocinata da Provincia e Regione, è l’Associazione Teatro, formata dal Comune, dalle aziende Rpm, Idb Borsari, Retice e Bonfante, da Banca del Veneto centrale e Banca Adria Colli Euganei e da un nuovo socio, la Fondazione Flumina. A questi si aggiungono poi gli sponsor Abafoods, Filtec, Costruzioni Fioratto, Mn automazioni, Tiziano Busin e Tavernetta Da Nani.

"Ormai il pubblico ci segue - ha riflettuto l'assessore alla Cultura Valeria Targa - e dopo la passata edizione, che ha registrato quasi tutti sold-out, speriamo di ripeterci. Conclusa questa rassegna a gennaio tornerà il teatro amatoriale; programmazione che verrà presentata a novembre”. L’assessore ha quindi evidenziato il supporto fornito “dalla Pro loco, e da Lara Girotti e Mauro Sandalo del nostro Comune". È possibile sottoscrivere l'abbonamento fino al 18 agosto in biblioteca, dove successivamente si potranno acquistare i singoli biglietti, che verranno messi a disposizione anche online su Vivaticket.

Il sindaco Giovanni Rossi ha anche approfittato dell'occasione per fare un annuncio: “Finalmente è arrivata dal Ministero la comunicazione relativa ai fondi destinati alla ristrutturazione del museo - ha detto il primo cittadino - si parla di oltre un milione di euro a fondo perduto per coprire il 100 per cento dei lavori e finire l’opera. Questa amministrazione ha investito in cultura e stanno arrivando i risultati. Senza l’associazione per il teatro questo luogo non avrebbe potuto rinascere”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400