Cerca

badia polesine

Il Ferragosto badiese scalda i motori

Svelato il programma del 79esima edizione della manifestazione. Si parte l’8 agosto con la musica

Il Ferragosto badiese scalda i motori

Svelato il programma del 79esimo Ferragosto badiese. Con la presentazione del “Numero unico”, si è ufficialmente presentato il palinsesto di iniziative che animeranno il tradizionale appuntamento estivo del comune altopolesano, quest’anno fissato dall’8 al 18 agosto.

In una sala consiliare gremita, la Pro loco, affiancata dai rappresentanti dell’amministrazione comunale e dal parroco don Matteo De Mori, ha infatti illustrato la pubblicazione che come ogni anno anticipa e accompagna la kermesse, fornendo una serie di approfondimenti su Badia Polesine e i suoi protagonisti. Per il fascicolo del 2025, si è deciso di guardare al passato, tornando ad un formato più grande che ha consentito di racchiudere un numero maggiore di contenuti.

“Abbiamo voluto riprendere l’Unico di una volta - ha infatti spiegato la presidente della Pro loco Elisa Larentis -all’interno ci sono articoli dedicati alla scuola, all’agricoltura, allo sport e alle associazioni. E’ stato un grande lavoro per il quale ringrazio la Tipografia badiese”.

Passando quindi al programma di eventi in piazza Vittorio Emanuele II - elencati anche all’interno del fascicolo - l’apertura di venerdì 8 agosto sarà affidata a “2000 in spinta”, per continuare sabato 9 e domenica 10 con i tributi a Lady Gaga e Cesare Cremonini. Lunedì 11 è invece attesa l’esibizione del gruppo Peligro, mentre martedì 12 toccherà al concerto di Mario Marcassa, ed ancora mercoledì 13 si darà spazio alla musica della Beat band revived. Giovedì 14 è in scaletta Kilofunk, mentre per venerdì 15 è atteso un tributo ad Adele prima della serata clou di sabato 16, che prevede lo spettacolo dei The Mist prima della tombola da 10mila euro. Sasha Torrisi ed i successi di Lucio Battisti accompagneranno la serata di domenica 17, prima del gran finale di lunedì 18 agosto con Rock in movie e l’immancabile spettacolo pirotecnico di mezzanotte.

In abbazia torneranno ad essere allestite diverse mostre: “Lego in biblioteca”, la personale di Vinicio Ferrigato e l’installazione ispirata a Bruno Munari curata da Zic. Un’altra mostra, “Attimi di natura”, del fotografo Milko Marchetti sarà invece allestita in teatro, con l’aspetto culturale del “Ferragosto” completato da diverse visite guidate nei luoghi più rappresentativi della città promossi dalle associazioni locali, come Ctg e Sodalizio Vangadiciense. Avvolto nell’incertezza è invece il tradizionale concerto di musica sacra del giorno dell’Assunzione ed eventuali visite in arcipretale, dal momento che la chiesa è ancora inagibile dopo un parziale crollo del controsoffitto. Confermata invece la processione serale all’abbazia del 15 agosto. Infine, rimane invariata rispetto agli scorsi anni la sistemazione del luna park e dell’Osteria della Pro loco, che si troveranno rispettivamente in piazza Marconi e nel parco della Ghiacciaia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400