VOCE
rosolina
06.08.2025 - 20:00
Doppio appuntamento all'insegna della cultura popolare a Rosolina, che si prepara ad accogliere il celebre gruppo folkloristico "I Bontemponi" di Bottrighe in due serate cariche di tradizione, musica e allegria.
Il primo evento è in programma sabato 9 alle 21 in piazzale Europa, nell'arena spettacoli del centro congressi di Rosolina Mare, in occasione della “Notte Verde” . In scena lo spettacolo “Ciàcole, cante, bali e filò”, un viaggio nella memoria popolare veneta fatto di canti, balli, racconti e sketch in vernacolo. Il secondo appuntamento sarà giovedì 14 alle 21.30 nel cuore di Rosolina, in piazza Martiri della Libertà, nell'ambito della storica sagra di San Rocco, organizzata dalla Pro Loco e dal Comune.
Qui i Bontemponi proporranno lo spettacolo "...e bonanot sonaduri", altra tappa di questo percorso artistico e culturale che unisce musica, poesia popolare e tradizione orale. Entrambi gli spettacoli, della durata di circa due ore, offriranno al pubblico l'occasione di immergersi in un'autentica atmosfera d'altri tempi, grazie anche alla presenza dei componenti del gruppo in costume contadino e all'accompagnamento musicale di Remigio Zambotti alla fisarmonica, Sergio Salmi alle chitarre e l'uso di originali strumenti artigianali.
Non mancheranno i brani più amati – i cosiddetti "cavalli di battaglia" – accanto a nuove canzoni raccolte recentemente nel Delta, proverbi, detti e filastrocche che riecheggiavano nei “filò” delle stalle nelle sere d'inverno. Il tutto arricchito da ironici sketch e battute in dialetto che promettono di strappare risate e applausi. "I Bontemponi", che celebrano quest'anno i 60 anni di attività, sono nati nel 1965 per iniziativa di un gruppo di amici appassionati del canto popolare. In sei decenni hanno portato la cultura polesana in giro per l'Italia e all'estero, ricevendo numerosi riconoscimenti, partecipando a festival e a trasmissioni radiofoniche e televisive, e realizzando cinque incisioni discografiche. Oltre all'attività artistica, il gruppo si è sempre distinto anche per il suo impegno in iniziative solidali. A presentare le serate sarà Roberto Marangoni, affiancato da Loretta Guzzon.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE