VOCE
Adria
06.08.2025 - 11:00
Il Museo Archeologico nazionale di Adria non si ferma nemmeno durante il ponte di Ferragosto.
Secondo le normali tariffe di bigliettazione, venerdì 15 agosto il museo sarà aperto dalle 14.30 alle 19.30, mentre il 16 agosto dalle 8.30 alle 19.30. Inoltre, sempre il sabato ci sarà la possibilità di prendere parte a una visita guidata a cura dello staff del museo intitolata “Alla scoperta di Adria antica” alle 15 e alle 17, un evento ricorrente ogni terzo sabato del mese. L’attività è compresa nel costo dell’ingresso ed è gratuita per gli abbonati.
Porte aperte anche domenica 17 agosto dalle 14.30 alle 19.30. Per prenotazioni: 0426 21612; drm-ven.museoadria@cultura.gov.it Inoltre, è possibile, come sempre visitare il Museo... dal divano. Questo grazie ai sempre nuovi contenuti che vengono inseriti nel canale YouTube del Man. I nuovi video di ArchaeoReporter sul museo riguardano i vetri di Roma imperiale con gli straordinari reperti dagli scavi di Adria e il recupero e la consegna da parte dei Carabinieri di un’importante collezione archeologica, sempre ovviamente per il Museo.
Non è tutto perché, la grande novità, riguarda “Adrikà” che ha una sua landing page al sito www.adrikà.com Un programma molto ricco quello che si terrà tra il 12 e il 14 settembre per la prima attuale rassegna internazionale di cinema archeologico del Veneto. Saranno tre giorni di proiezioni, visite guidate per riscoprire il patrimonio del territorio attraverso lo sguardo coinvolgente del grande schermo.
Il progetto riguarda Adria, Loreo, San Basilio, Porto Tolle, per un itinerario di scoperta, memoria e bellezza. Il calendario di Adrikà sarà arricchito anche da due anteprime. Il 5 settembre a Porto Tolle sarà ospite Michele Stefanile, archeologo subacqueo di fama internazionale. L’11 settembre a Loreo sarà protagonista Simonetta Bonomi, già direttrice del Museo Archeologico e tra le voci più autorevoli dell’archeologia italiana. Il 12 settembre al mattino sarà possibile partecipare a una visita speciale agli scavi aperti di San Basilio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE