VOCE
IL LUTTO
07.08.2025 - 17:34
Il suo rapporto con il Polesine è iniziato tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio del 70, quando venne a fotografare una provincia rurale, che divenne soggetto per un libro intitolato, appunto “Polesine, Veneto”.
Il grande fotografo Gianni Berengo Gardin è morto ieri a Genova all'età di 94 anni. Prossimo ai 95 (era nato il 10 ottobre 1930), è stato uno dei più importanti fotografi italiani. Le sue immagini in bianco e nero sono celebri e tra le più riprodotte in tutto il mondo, dallo scatto dell'automobile che guarda il mare alle grandi navi nella laguna di Venezia, al Polesine, appunto nella sua anima più rurale.
Qui racconta di un paesaggio antico, caratterizzato dal “persistere del lavoro agricolo nella sua arcaicità” e non intaccato dai processi della moderna industrializzazione. Sin dagli anni Cinquanta, Berengo Gardin documenta – rigorosamente in bianco e nero – le bellezze, i cambiamenti e le contraddizioni dell’Italia, rivolgendo il suo occhio attento alle diverse realtà e ai diversi ambiti, dall’architettura al paesaggio, dalla vita di provincia alle questioni sociali. A tal proposito, si ricordino il reportage degli anni Settanta sulle condizioni dei malati negli istituti psichiatrici italiani e, più recentemente, la serie sulle grandi navi a Venezia.
Gardin era nato a Santa Margherita Ligure, ma l'infanzia e gli studi li aveva fatti a Venezia, per poi trasferirsi a Milano. Il fotografo era fedelissimo alla sua Leica, che portava sempre al collo o tra le mani.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE