VOCE
Adria
19.08.2025 - 06:00
L’archeologia non è mai stata così vicina alla cittadinanza grazie all’evento “Adrikà”. Per appassionati, curiosi, cittadini, è disponibile la landing page www.adrikà.com per conoscere gli appuntamenti che si terranno tra il 12 e il 14 settembre. “Adrikà” è la rassegna internazionale di cinema archeologico di Adria e del Delta del Po, nata dalla preziosa collaborazione tra il museo archeologico nazionale e il circolo del cinema “Carlo Mazzacurati”, entrambe realtà della città etrusca.
Oltre ad Adria, saranno anche coinvolti altri Comuni del Basso Polesine. La conferenza di apertura si terrà martedì 2 settembre alle 11, proprio al museo archeologico. Si proseguirà poi il 5 settembre a Porto Tolle alle 18, all’interno della sala consiliare, quando ci sarà la proiezione “Mare Nostrum. Storie dal mare di Roma”. Alle 18.30 poi andrà in scena “Incontri con l’antico” con intervento di Michele Stefanile, archeologo subacqueo e ricercatore.
A Loreo l’11 settembre, al teatro sociale, si inizia alle 21 con la proiezione “Askòs, il canto della sirena”. Alle 22 ci sarà l’incontro “Una singolare vicenda nel cuore della Magna Grecia” con intervento di Simonetta Bonomi, già soprintendente archeologia del Veneto, della Calabria, del Friuli Venezia Giulia. Il 12 settembre si inizia a San Basilio di Ariano nel Polesine alle 10.30 alla scoperta del noto sito archeologico con l’intervento della docente dell’Università di Padova Silvia Paltineri, mentre alle 17, al Man di Adria, ci sarà l’inaugurazione ufficiale con Alessandra Cilio e Lorenzo Daniele, direttori artistici. Interverranno Alberta Facchi, direttrice del Man, Emanuela Finesso, presidente del circolo Mazzacurati, Massimo Barbujani sindaco di Adria. Ci sarà inoltre una performance teatrale di Antonino Varvarà ispirata alla tragedia perduta “Poliido” di Euripide. Alle 17.30 continuano le proiezioni con “I leoni di Lissa” negli spazi della “Fondazione Franceschetti e Di Cola”, mentre all’auditorium Pertini alle 21 andrà in scena “Semidei”.
Sabato 13 il Man accoglierà alle 9 l’evento “Etrusceen: festival per le scuole” con diverse proiezioni oltre all’intervento della ricercatrice Giulia Lavarone. Collaborazione anche con le scuole, in particolare il liceo “Bocchi-Galilei” per la proiezione di un video realizzato dagli studenti e con il “Cipriani” di Adria per la presentazione di un percorso sui piatti della cucina etrusca. Gli eventi proseguiranno tutto il giorno con proiezioni e interventi come quello di Roberto Macellari, già conservatore delle collezioni archeologiche dei musei civici di Reggio Emilia alle 18.30.
La domenica, dalle 9.30, possibilità di visite guidate al Man, mentre alle 10.30 proiezione di “Panorami sommersi. Le origini di Venezia”, alle 11.30 intervento di Angelo Cimarosti, fondatore di ArchaeoReporter, mentre alle 15.30 proiezione di “Sui tetti di chi dorme” e “Cùntami” con intervento della regista Giovanna Taviani. Alle 17.30 nuovo incontro con gli archeologi Mario La Rosa e Laura Noviello, mentre alle 18.30 cerimonia di premiazione “Città di Adria”. Ulteriori mostre rimarranno aperte dal 10 al 18 presso la “Fondazione Franceschetti e Di Cola” con “L’archeologia raccontata nelle incisioni antiche di Edoardo Zambon e fino al 28 settembre al Man con Fragmenta di Roberto Antico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE