Cerca

lendinara

Il Settembre lendinarese si svela

Presentata alla cittadinanza la tanto attesa 360esima edizione. Ecco tutto gli appuntamenti

Il Settembre lendinarese si svela

Presentato alla cittadinanza il tanto atteso programma del 360esimo Settembre Lendinarese, nella cornice del centro commerciale “Base”, accolti da Philipp Vetkin, direttore del centro, “l'altra piazza della città”, come ha precisato, anticipando l'installazione di colonnine elettriche nel parcheggio.

L’inizio ufficiale sarà giovedì 4 settembre alle 18.30 nella suggestiva cornice di riviera Mazzini con la presentazione del Numero Unico, che aprirà un ricco programma organizzato dalla Pro loco insieme all'amministrazione comunale e alle tante realtà del territorio lendinarese e terminerà il 14 settembre.

Il sindaco Francesca Zeggio ha sottolineato: “Il grazie non è scontato per il lavoro di squadra e di sostegno degli sponsor, ma anche il lavoro quotidiano della Pro loco e del volontariato territoriale. Si manifestano in questi eventi le tante anime della nostra Lendinara”.

L'assessore alle attività promozionali Nico Pavarin ha ringraziato tutte le realtà che hanno contribuito operativamente ma anche con la sponsorizzazione alla preparazione del programma: “La fiera non si realizza da sola ma quando c'è squadra”.

La presidente della Pro loco Marisa Bedendo ha poi presentato il ricco programma, insieme a Nicola Gasparetto, direttore della Cittadella della cultura, e Silvia Saggioro, assessore al commercio.

Gli eventi in realtà cominceranno già dal 25 agosto con l'inizio del “Trofeo Morato”, mentre venerdì 29 alle 10.30 in Casa Albergo è prevista l'inaugurazione del Centro diurno “Il Melograno”, con la mostra curata dall’artista Sanela Sejadinovska e dal servizio educativo di Casa Albergo. Alle 12 in via Carlo Alberto Dalla Chiesa è poi prevista l'inaugurazione della nuova struttura del poliambulatorio Sant’Anna, mentre divertimento alle 20 al campo sportivo “Perolari” con “Metempsicosi Dinosaurus Tour” con Mario Più e Luca Pechino a cura di Union Vis e alle 21.30 in piazza Risorgimento danze latine e caraibiche con Michael Beumo.

Sabato 30 al mattino il mercato settimanale è confermato in centro storico mentre alle 20.30 piazza Risorgimento accoglierà la pesca di beneficenza per la scuola “Santa Sofia”, aperta fino al 9 settembre, e alle 21 danza latino-americana e serata danzante con Top Dreams Asd. Domenica 31 alle 10.30 al capitello di Treponti la messa solenne in occasione dell'anniversario del restauro celebrata dal vescovo Pierantonio Pavanello e animata dalla corale don Vincenzo Polo, mentre alle 19.30 il Caffè Grande festeggerà un anno di apertura con aperitivo e intrattenimento e alle 21 in piazza Risorgimento dj Reunion disc jockey storici, con la musica degli anni 70-80-90.

Lunedì 1 settembre alle 20.30 in piazza Risorgimento Butterfly Dance Asd e serata danzante con dj Luca Verri, mentre alla stessa ora martedì 2 si danzerà con Michele e Michele e dj Dany, mentre alle 21 in Cittadella della cultura si terrà il convegno “Lendinara città gentile” a cura di Asvicol in collaborazione con l'assessorato alla Gentilezza. Mercoledì 3 settembre alle 18.30 la Cittadella riaprirà le porte per l'evento “Virtualmente reale” a cura del Comitato economia, mentre alle 20.30 in piazza Risorgimento Wip Academy Asd e serata danzante con Simo e Irene.

Giovedì 4 settembre, alle 17 in Cittadella della cultura, è prevista l'inaugurazione degli appartamenti per interventi di Housing First a cura di Ats Ven_18 e poi alle 18.30 l'inaugurazione della fiera in Riviera Mazzini, mentre alle 21 in piazza Risorgimento “La luce e le ombre dell’umanità”, saggio della scuola di danza di Simonetta Rovere. Venerdì 5 alle 17 in Cittadella momento dedicato ai neolaureati a cura del Forum giovani mentre i più piccini si divertiranno dalle 19 con l'apertura del luna park nell'area giostre accanto al palazzetto; i più grandi si scateneranno invece coi ritmi di dj Yano in piazza Risorgimento.

Sabato 6 si conferma il mercato settimanale e alle 10 dal luna park si terrà il giubileo dello spettacolo viaggiante con la Fondazione Migrantes, con processione verso il Pilastrello. Alle 21.15 poi in piazza Risorgimento “I Colori della moda”, l'attesissima sfilata a cura di Stefano Rizzi e alle 23.45 la tombola di 5 mila euro (in caso di maltempo rinviata al 14). Domenica 7 torna il mercato fieristico per le vie del centro, alle 20.30 in piazza Risorgimento, “A Todo Ritmo” con Nicolas Lago e poi “Remember Villa Selmi”, mentre alle 21.30 sul sagrato del santuario del Pilastrello concerto a Maria del Corpo bandistico Città di Lendinara.

Lunedì 8, giorno di festa, torna il mercato fieristico e l'apprezzatissimo “Navigando per l’Adigetto” con la Protezione civile dalle 10 di fronte al teatro Ballarin, mentre alle 11 al santuario del Pilastrello la messa per i lendinaresi nella solennità della Natività di Maria, presieduta dal vescovo Pierantonio Pavanello, mentre alle 21.30 in piazza Risorgimento serata musicale con “Gli Ultimi”, tribute band a Ultimo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400