VOCE
porto viro
25.08.2025 - 20:35
Debutto da sogno. Nella serata di giovedì, in piazza della Repubblica, è andato in scena il debutto del “Porto Viro Summer Festival”, rassegna di quattro serate dedicate a musica, spettacolo e comunità. L’apertura è stata all’insegna della solidarietà con una serata di beneficenza dedicata a un personaggio ormai leggendario, il cosiddetto “Babbo Natale dei bambini”.
La sua opera di vicinanza, sostegno e amore verso i più fragili ha commosso e colpito anche i media nazionali. A lui, gli organizzatori e gli artisti, esibitisi gratuitamente, hanno voluto dedicare la prima serata del festival. Sul palco si sono alternati la “Scuola ritmo saliente” di Cleves Milani e Alessandro Doria e i “The Sailors”, regalando al pubblico una serata intensa.
“Questo festival - ha sottolineato il sindaco Mario Mantovan - non è solo intrattenimento, ma anche occasione per valorizzare piazza della Repubblica. Eventi come questi tengono viva la comunità e danno senso di appartenenza”.
Nel corso della serata sono salite sul palco l’associazione “Le Petit Port” di Pordenone e l’associazione “Un Battito di Ali” di Ancona, realtà che seguono bambini malati terminali. Entrambe hanno espresso la loro gratitudine verso il Babbo Natale dei bambini: “Il suo impegno - hanno dichiarato - è una speranza concreta per tante famiglie che vivono momenti difficilissimi”.
Dopo la proiezione di un video con le iniziative e le raccolte di giocattoli promosse negli anni, lo stesso “Babbo Natale dei bambini” ha voluto dedicare la serata a 212 piccoli angeli che ha accompagnato negli ultimi istanti della loro vita. Un inizio dunque all’insegna non solo della beneficenza, ma anche della memoria e della solidarietà. I ragazzi di “Babbo&Friends Aps” di Porto Viro hanno donato 200 euro a favore della causa della serata e la raccolta totale per la donazione è stata di oltre mille euro, equamente divisi tra le due associazioni protagoniste dell’evento.
Un inizio dunque all’insegna non solo della beneficenza, ma anche della memoria e della solidarietà.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE