Cerca

porto viro

La solidarietà fa ancora centro

Speranza e condivisione in piazza

La solidarietà fa ancora centro

Debutto da sogno. Nella serata di giovedì, in piazza della Repubblica, è andato in scena il debutto del “Porto Viro Summer Festival”, rassegna di quattro serate dedicate a musica, spettacolo e comunità. L’apertura è stata all’insegna della solidarietà con una serata di beneficenza dedicata a un personaggio ormai leggendario, il cosiddetto “Babbo Natale dei bambini”.

La sua opera di vicinanza, sostegno e amore verso i più fragili ha commosso e colpito anche i media nazionali. A lui, gli organizzatori e gli artisti, esibitisi gratuitamente, hanno voluto dedicare la prima serata del festival. Sul palco si sono alternati la “Scuola ritmo saliente” di Cleves Milani e Alessandro Doria e i “The Sailors”, regalando al pubblico una serata intensa.

“Questo festival - ha sottolineato il sindaco Mario Mantovan - non è solo intrattenimento, ma anche occasione per valorizzare piazza della Repubblica. Eventi come questi tengono viva la comunità e danno senso di appartenenza”.

Nel corso della serata sono salite sul palco l’associazione “Le Petit Port” di Pordenone e l’associazione “Un Battito di Ali” di Ancona, realtà che seguono bambini malati terminali. Entrambe hanno espresso la loro gratitudine verso il Babbo Natale dei bambini: “Il suo impegno - hanno dichiarato - è una speranza concreta per tante famiglie che vivono momenti difficilissimi”.

Dopo la proiezione di un video con le iniziative e le raccolte di giocattoli promosse negli anni, lo stesso “Babbo Natale dei bambini” ha voluto dedicare la serata a 212 piccoli angeli che ha accompagnato negli ultimi istanti della loro vita. Un inizio dunque all’insegna non solo della beneficenza, ma anche della memoria e della solidarietà. I ragazzi di “Babbo&Friends Aps” di Porto Viro hanno donato 200 euro a favore della causa della serata e la raccolta totale per la donazione è stata di oltre mille euro, equamente divisi tra le due associazioni protagoniste dell’evento.

Un inizio dunque all’insegna non solo della beneficenza, ma anche della memoria e della solidarietà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400