VOCE
rovigo
04.09.2025 - 05:00
Nell’iconico cerchio rosso del TedX Rovigo edizione 2025, la nona nel capoluogo polesano, si parlerà di immortalità, un tema molto sentito e - questo sì - mai morto.
“Who is immortal”, 12 talk per 12 personaggi che ispirano e raccontano storie mai banali. L’appuntamento è sabato 13 settembre dalle 10 alle 17 al Teatro Sociale e chi partecipa sa che rimarrà incollato alla sedia (tranne per la pausa pranzo), catturato da personalità che hanno qualcosa da lasciar sedimentare.
Rimangono ancora pochi biglietti online disponibili su: https://bit.ly/BigliettiTEDx2025.
Cosa vogliamo lasciare del nostro passaggio in questo mondo? Cosa significa essere immortali? Nello stile di TedX Rovigo, questo ambizioso tema verrà sviluppato da diverse prospettive e angolazioni: dall’innovazione ai legami umani, il pubblico verrà immerso in una giornata che lascerà un lampo nel cuore in termini di ispirazione.
La pausa pranzo, per chi la acquista nel biglietto, sarà servita al Salone del Grano della Camera di Commercio con la possibilità di fare networking anche con gli speaker. Chi invece acquista il biglietto senza il pranzo, avrà un’ora e mezza per visitare il centro di Rovigo.
Tra le novità di quest’anno, l’influencer rodigina La Cristina e il TedX tale, un contest creativo che invita gli autori a scrivere brevi racconti ispirati al tema annuale dell’evento. Una giuria selezionerà il migliore, che verrà stampato in 600 copie, distribuito ai partecipanti e pubblicato online. L’idea è nata da Claudia Derni, autrice del primo racconto e ispiratrice del progetto che accompagnerà le nuove edizioni coinvolgendo il pubblico.
TedX Rovigo ha già coinvolto 5.800 spettatori e un centinaio di speaker. Presentatore sarà Luigi Marangoni. Gli speaker: Alessandro Giovannucci, ricercatore e designer nel campo dei giochi di ruolo, Claudia Masciulli e Paolo Mazzanti, parleranno di fisica e geologia, la Psicologa cruda, Psicologa e sessuologa, I Casa Silva, format originale che unisce la comicità delle sitcom al linguaggio dei reel, protagonisti Nicola ed Emma, padre e figlia, che affrontano con ironia e profondità temi come adolescenza, sessualità, politica e relazioni familiari. E ancora Mapi Danna, scrittrice, podcaster; Luca Cena, libraio antiquario torinese; Marco Caironi, si occupa di tecnologia “commestibile”, Giulia Lo Russo – chirurga plastica ricostruttiva ed estetica; Francesca Marinello, Marco Aurelio Cutrufo, orienta nella trasformazione digitale; Ilaria Marchioni, mental coach, Alessio Colombo, geologo.
“La vera immortalità sta nel rispetto e nella responsabilità verso chi verrà dopo di noi”, sostiene Vincenzo Moschetto, vicedirettore esecutivo di Sustain Tech Hub.
Irsap sostiene TedX Rovigo da sempre, come ricorda il Ceo Marco Rossi: “L’immortalità ha sempre affascinato l’uomo, che ha cercato di prolungare la vita o di viverla più intensamente. Se l’eternità biologica è irraggiungibile, ciò che può restare immortale sono le azioni e l’impatto che esse hanno sulla comunità. In questo senso, l’imprenditore ha il compito di costruire realtà destinate a durare”. Alessandra Merchiori, responsabile marketing Femi-Cz spa, osserva come “esempi concreti che abbiamo davanti ogni giorno concretizzano il tema di quest’anno: è il caso dell’intuizione di un imprenditore che con il cambio della linea produttiva ha disegnato e poi realizzato un futuro di innovazione, come Femi-Cz in procinto di festeggiare i suoi 50 anni”. Anche Aiem srl ha risposto positivamente all’appello dei partner 2025: “Crediamo fortemente nel valore delle idee che ispirano il cambiamento. Il tema Who is immortal ci invita a riflettere su ciò che davvero lascia un segno nella società e sul futuro che vogliamo costruire, che per noi è ecosostenibile, testimonia Nico Nicoli, responsabile commerciale di Aiem. Erika Pegoraro, amministratrice delegata di Wavin Italia spa, ricorda che “Wavin Italia sostiene TedX Rovigo perché crede nel potere delle idee brillanti di cambiare il mondo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 