Cerca

bottrighe

Bontemponi, la festa continua

I festeggiamenti proseguono con l’inaugurazione della mostra dedicata ai 60 anni del gruppo

Bontemponi, la festa continua

Si stanno per concludere i festeggiamenti per il 60esimo anniversario del gruppo folkloristico “Bontemponi” di Bottrighe, caratterizzati da momenti di grande emozione.

Protagonista assoluta la mostra foto-video-documentaria, inaugurata venerdì scorso nella sala Cordella, che ha raccolto oltre 400 immagini, organizzate in 27 cartelloni, raccontando la storia del gruppo dal 1965 a oggi. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del sindaco Massimo Barbujani, del presidente dell’associazione Roberto Marangoni, dell’onorevole Nadia Romeo e dell’assessore regionale Cristiano Corazzari. Numerosi anche i sindaci e rappresentanti dei comuni vicini, il parroco don Massimo Barison e altre autorità locali, che hanno espresso stima e affetto per il gruppo definito “un’istituzione e ambasciatore delle tradizioni polesane”.

Presenti, tra gli altri, l’onorevole Nadia Romeo, per la Regione Veneto l’assessore Cristiano Corazzari e la consigliera Laura Cestari, i sindaci Michele Grossato, Moreno Gasparini, Nicola Zanca, Marco Rossi, i consiglieri comunali di Porto Viro Francesca Ruzza, Sante Crepaldi e Doriano Mancin, Angelo Zanellato della Polesine Film Commission e Sandro Garbin di Fidas Polesana. La mostra, curata dalla vice presidente Lorella Guarnieri e dal segretario Nicola Donà, ha accolto visitatori di ogni età, ex componenti e cittadini, tutti uniti nel celebrare sei decenni di storia, musica e iniziative di solidarietà.

Il momento clou dei festeggiamenti è stata la “Serata dei ricordi”, sabato scorso nella sala polivalente “Loris Cominato”, dedicata al compianto direttore del gruppo. La serata, completamente esaurita, ha alternato canti popolari a testimonianze di storici membri del gruppo come Giordano Bergantin e Gianfranco Gregnanin, oltre a interventi di amici, autorità e personalità locali. Durante l’evento, il vice sindaco Federico Simoni ha consegnato al gruppo una pergamena di riconoscimento, mentre il senatore Bartolomeo Amidei e altri ospiti hanno espresso parole di stima e affetto.

Un momento di grande significato è stato il contributo benefico dei “Bontemponi” all’associazione “Parkinson” Rovigo, consegnato a Stefano Pavan dalle mani del sindaco di Rovigo, Valeria Cittadin, madrina della “Serata d’onore 2025”. La serata si è conclusa con l’inno del gruppo “Oh! Bottrighe”, seguito dal taglio della maxi torta e dal brindisi finale. La mostra sarà nuovamente inaugurata ad Adria venerdì 12 settembre alle 17 e resterà aperta fino a domenica 14, offrendo un’occasione imperdibile per rivivere la storia dei Bontemponi e celebrare le tradizioni del Polesine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400