Cerca

adria

Va in scena il mondo agricolo

Torna domenica la rassegna teatrale itinerante Far Filò

Va in scena il mondo agricolo

Dopo la tappa di Pettorazza Grimani, “Far Filò. Storie della terra e del cielo”, rassegna teatrale itinerante che da agosto a novembre toccherà 14 comuni di tutte le 7 province del Veneto, per altrettante date in calendario, torna in provincia di Rovigo.

Domenica prossima alle 16 nell’azienda agricola “La Bocalina” di Adria andrà in scena lo spettacolo per famiglie “Dal mulo al drone ma col motocoltivatore” di Teatro Moro. La rassegna promossa dal Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale e Coldiretti Veneto, nasce all’interno del più vasto progetto Coltivare Teatro, pensato per riscoprire le radici rurali del teatro attraverso l’antica usanza del filò contadino, indagando allo stesso tempo temi d’attualità come la sostenibilità, il cambiamento climatico e la biodiversità. Per questo, palcoscenici d’eccezione per gli spettacoli saranno aziende agricole, parchi, ville e corti di tutta la regione. Luoghi dedicati a recuperare le “radici terragne” della cultura veneta dato che vi è nata l’idea di un teatro del popolo.

"Dal mulo al drone ma col motocoltivatore" è un’originale favola con protagonisti un agricoltore e un topo, entrambi alle prese con un mondo che cambia di continuo, dove l’aratro di legno lascia il posto all’aratro di ferro, poi alla falce, via via fino al drone. Lo spettacolo, indirizzato a un pubblico di bambini e famiglie e molto interattivo, intende raccontare come la storia dell’uomo sia indissolubilmente legata ai progressi tecnologici che gli hanno permesso di sopravvivere e come questi stessi progressi abbiano influito sulla società e sul suo benessere. Così che il pubblico e i ragazzi vedano al di là della loro bolla di vita e si rendano conto di come le cose stiano cambiando proprio in funzione di passaggi storici e tecnologie che vanno a influenzare anche il loro modo di vivere.

Gli spettacoli in programma nella rassegna "Far Filò. Storie della terra e del cielo" sono stati selezionati tramite un avviso pubblico lanciato a fine marzo dal Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale, Arteven e Coldiretti, aperto alle compagnie teatrali professionali del Veneto. A questi protagonisti del teatro veneto è affidato il compito di far rivivere in chiave contemporanea l’antica tradizione del “far filò”, attraverso spettacoli ispirati alla vita agricola, ai cicli stagionali e alle storie locali, dando vita ad un’esperienza culturale che celebra le radici rurali, il valore della narrazione orale e il rapporto tra l’uomo, la terra e la natura.

Oltra alla data di Adria, la rassegna "Far Filò. Storie della terra e del cielo" propone un altro appuntamento il 14 settembre a Costermano del Garda (Verina) con la messa in scena di Storia di Bee di Bam!Bam! Teatro al Parco dell’Amicizia dei Popoli.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria sul sito arteven.it tramite il portale Eventbrite.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Ultimo Video