VOCE
rovigo
12.09.2025 - 05:30
Nasce l’associazione “Cultura e sport insieme”, nata da un ragionamento concorde fra amici e persone da sempre impegnate in prima persona nel civismo e nel volontariato, determinati a creare qualcosa di duraturo e stabile, mirato alla realizzazione di eventi culturali e sportivi, con sede proprio nella Casa dello sport in viale Porta Adige.
Sono molti gli eventi già in progetto ed in fase di concretizzazione, a partire da una prima introduzione del progetto alla presenza dell'amministrazione comunale di Rovigo, fissato per il prossimo 7 ottobre, e proseguendo poi con tanti altri futuri interventi relativi alla promozione e valorizzazione del territorio, ma senza tralasciare anche le numerose collaborazioni con società sportive della provincia. Con il supporto dei diciannove soci fondatori e degli altrettanti ordinari, è stato possibile lo sviluppo di un direttivo iniziale composto da: Enrico “Belli” Bellinello come presidente, Antonio Saccardin come Vicepresidente e Fabio Pittarello in veste di segretario e tesoriere, coadiuvati da Cristian Bovolenta e Jlenia Casellato nominati consiglieri. La grande varietà di personalità iscritte darà anche la possibilità di lavorare ed approfondire un’ampia gamma di argomenti.
“In questa Associazione crediamo fermamente nella cultura come crescita personale, non solo nell'ambito artistico ma anche nella vita, con tutti gli aspetti che riguardano l'educazione, la realizzazione dei giovani in ambiti scolastici e sportivi ma anche la volontà di lavorare per la crescita del nostro territorio, che è ricco di cultura storica ma che spesso non viene valorizzato con il giusto marketing e con una progettualità turistica orientata non solo alle località di mare ma che punti a far conoscere il territorio con la sua storia. Ed è proprio su questo tema che l'associazione Cultura e sport insieme ha programmato un convegno nei giorni dell’Ottobre rodigino, dal nome “Vie d'acqua: risorsa o ancora problema per Rovigo e Provincia?”, un focus per far conoscere sempre di più il nostro territorio tra cultura turismo e sport” dichiara il presidente Enrico Bellinello.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE