VOCE
rovigoracconta kids
12.09.2025 - 13:29
Domenica 28 settembre, dalle 10 alle 19, al parco Iras “Melvin Jones” torna Rovigoracconta Kids, il festival arancione dedicato a bambini e famiglie, organizzato da associazione Liquirizia. Tutti gli eventi saranno comunque confermati, anche in caso di maltempo, grazie al museo dei Grandi fiumi e alla parrocchia di San Bortolo. Le attività sono state presentate in sala Gran guardia ieri pomeriggio. Tra gli eventi principali: l’arrivo di Altan, creatore della Pimpa che compie cinquant’anni, e i BanZaiiii, giovani influencer e scout.
“Sosteniamo - ha dichiarato Damiana Stocco, vicepresidente di fondazione Cariparo - l’evento poiché dà opportunità di crescita a tutti, combattendo le disuguaglianze”. “Essere qui - ha proseguito Erika De Luca, assessore alla cultura del Comune di Rovigo - significa credere nella cultura e nei più piccoli”. “Noi ci siamo - ha continuato Enrico Ferrarese, presidente della Provincia – con il Servizio Bibliotecario provinciale che dà l’opportunità a tutti di condividere lo stesso materiale, lo stesso sapere”.
A seguire, la direttrice artistica Sara Bacchiega ha presentato il programma: “Un parco che si riempirà di colori, di sogni”. Alle 10 e alle 14.15, il Magico Olifante, un elefante gigante, con Movidarte aprirà all’avventura. Dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, le educatrici dei Servizi educativi alla prima infanzia del Comune di Rovigo proporranno albi illustrati ed esperienze di manipolazione per bimbi dagli 0 ai 3 anni, anche per mamme e papà. Sempre dalle 10 alle 12, ogni mezz’ora, ci saranno le Archistorie, laboratorio con Aqualab al Museo dei Grandi Fiumi; alle 12, “Ti porto al museo”, per famiglie, alle 16 “Mastri costruttori”. In mattinata, Babylon Lingue proporrà “The nest” per stimolare al bilinguismo, mentre alle 10.30 e alle 12 spazio ai burattini de “La casa degli gnomi”.
La psicopedagogista Barbara Tamborini, nell’anfiteatro, alle 10.45, attraverso il libro “Pronti per il grande salto” parlerà ai ragazzi che affrontano il passaggio dalla scuola primaria alla secondaria.
Per gli adulti, alle 11.15, ci sarà lo psicoterapeuta dell’età evolutiva Alberto Pellai, partendo dal libro “Esci da quella stanza. Come riportare i nostri figli nel mondo”, per riflettere sul momento critico dell’era digitale.
E ancora, mercatino delle meraviglie, area food con Osteria al Teatro, giochi di legno, spazio libero con Nuvola, libreria attiva con Libraccio, truccabimbi con Bolzoni arredamenti. Si continua alle 14.45 con “Fossili viventi” di Roberta Ragona, si festeggiano i cinquant’anni della Pimpa con Francesco Tullio-Altan, il suo ideatore, e i pupazzi di Caterina Paolinelli alle 16.30. Infine, la magia si riapre alle 17.30 con BanZaiiii, influencer e scout che faranno divertire tra giochi e bans. Tutti i dettagli su: www.rovigoracconta.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE