VOCE
pillole di teatro
12.09.2025 - 05:32
Questa sera alle 21 la grande sfida a coli di monologhi teatrali. Alla sala Bisaglia del Censer appuntamento con la finalissima di Pillole di teatro, concorso regionale dedicato ai monologhi, promosso da fita Veneto in collaborazione con i comitati provinciali. Durante la serata si esibiranno i dodici artisti selezionali nelle varie tappe provinciali del concorso.
Ad esibirsi sul palco saranno Francesca Cavallo della compagnia Gtv Niù con il monologo "Il respiro dell'universo" di Rosario Arcuri; Maria Cristina De Gennaro di ArtePovera con "Ferite a morte" di Serena Dandini; Michela Dellai di Teatris con "La Maria Zanella" di Sergio Pierattini; Alessandro Mantoan de La Bottega delle Arti con "Le baccanti" di Euripide; Giacomo Miani della compagnia stabile Città Murata con "Il manifesto dei diritti della terra" del capo indiano Capriolo Zoppo; Renza Pasqualin di Tacaboton con "Villa Arzilla" di Pierluigi Longo; Mariangela Signore di Tuttinscena con "Salomé" di Oscar Wilde; Alessandra Tesser di Treviso Teatro con "Sogno in due tempi" di Giorgio Gaber; Silvia Venturini di Amici del Teatro di Pianiga con "L'amore non va in vacanza" di Nancy Meyers; Matteo Zandonà di Nautilus cantiere teatrale con "Tingeltangel" di Karl Valentin; la polesana Elena Fioravanti della compagnia Proposta Per un Teatro Collettivo con "Ma l'idea che è in me non l’ucciderete mai" di Gianni Sparapan; la polesana Barbara Grande della compagnia Essenze Teatrali con il suo “La soglia”.
“Anche quest’anno è stata grande l’adesione a quello che è, insieme alla Maschera d'oro e al Gran premio veneto del teatro amatoriale, uno dei fiori all'occhiello di Fita Veneto - evidenzia Emilio Zenato, presidente del comitato regionale di Fita - lusinghiera anche l’affluenza di pubblico a ciascuna delle sei serate di selezione provinciale a Vicenza, Rovigo, Padova, Verona, Treviso e Venezia. Siamo certi che, soprattutto per questa speciale serata finale in cui si decreterà il vincitore dell’edizione 2025, il nostro pubblico accorrerà numeroso".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE