VOCE
adria
12.09.2025 - 05:00
Una domenica all’insegna di natura, cultura e della scoperta del territorio: è questa la proposta di Arci Rovigo e del Circolo Galileo Cavazzini, in collaborazione con Assonautica Acque interne Veneto ed Emilia. L’appuntamento è fissato per domenica 28 settembre, quando il Canalbianco diventerà la via d’acqua per un viaggio alla scoperta di Adria, culla della storia polesana.
L’escursione prenderà il via di buon mattino dal Centro nautico Ostello Canalbianco di Arquà - Bosaro. Il battello scivolerà lento sul “fiume di mezzo”, con una breve sosta a Lama Polesine per accogliere altri viaggiatori, fino ad approdare ad Adria verso le 10.20. Da lì, inizierà una passeggiata guidata che condurrà i partecipanti tra i luoghi più rappresentativi della città, alternando tappe celebri a scorci meno conosciuti ma ricchi di fascino.
Il percorso toccherà la Basilica di Santa Maria Assunta, cuore religioso e storico della città, per poi addentrarsi nel centro storico fino al Teatro comunale, uno dei più grandi del Veneto, scrigno di arredi e cimeli legati al mondo lirico. La pausa pranzo, in Galleria Braghin, offrirà non solo ristoro ma anche un momento di intrattenimento leggero, in un contesto architettonico simbolo del Liberty adriese. Il pomeriggio proseguirà con la visita alla Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo e al rinnovato Museo Diocesano, recentemente riallestito e arricchito da percorsi espositivi capaci di valorizzare il patrimonio locale. L’escursione toccherà anche il laboratorio artigiano di Alessandro Tieghi, “Tangram, il luogo dell’arte”, dove la manualità incontra la creatività contemporanea.
Al calar della sera, sarà nuovamente il Canalbianco a riaccompagnare i partecipanti lungo il rientro. La navigazione inizierà alle 17.15 e, con il sole che si abbassa all’orizzonte, regalerà l’emozione di un tramonto riflesso sull’acqua. La quota di partecipazione, comprensiva di viaggio in barca, pranzo a buffet e ingresso al Museo Diocesano, è di 55 euro. Le iscrizioni chiuderanno il 22 settembre (minimo 20 partecipanti). Per info e prenotazioni: Arci Rovigo Aps, Piazza Tien An Men 1 – tel. 0425 0494943 o 349 4955818 – rovigo@arci.it, www.bluetu.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE