VOCE
ulss 5
13.09.2025 - 05:00
L’azienda Ulss 5 Polesana, in collaborazione con la Società italiana di ortopedia e traumatologia pediatrica (Sitop), annuncia lo svolgimento del congresso regionale “L’adolescente sportivo”, che si terrà sabato 20 settembre 2025 all’aula magna dell’ospedale di Rovigo. L’evento, presieduto dal dottor Andrea Borgo, direttore dell’unità operativa complessa di ortopedia e traumatologia di Rovigo e Trecenta, rappresenta un’importante occasione di confronto tra specialisti su un tema di grande attualità: il rapporto tra sport e salute negli adolescenti.
Praticare attività sportiva durante l’adolescenza apporta numerosi vantaggi: dal miglioramento delle capacità cardiovascolari e muscolari al rafforzamento del sistema immunitario, dal benessere psicologico, riduzione di ansia e stress, maggiore autostima, fino alla crescita delle competenze sociali come il lavoro di squadra, il rispetto delle regole e l’integrazione.
Accanto agli indubbi benefici, lo sport in età evolutiva può comportare anche piccoli traumi o sovraccarichi muscolo-scheletrici. Non sempre queste condizioni sono facilmente diagnosticabili e talvolta le terapie proposte risultano poco chiare o contraddittorie. Come sottolinea Borgo, è fondamentale saper distinguere i problemi che richiedono cure specifiche da quelli destinati a risolversi spontaneamente, evitando il rischio di una “medicalizzazione” eccessiva.
Il congresso prevede quattro sessioni tematiche che affronteranno: i benefici fisici e psicologici dell’attività sportiva negli adolescenti; la fisiologia dell’apparato muscolo-scheletrico e l’epidemiologia dei traumi da sport; le patologie da sovraccarico e le terapie conservative, tra cui fisioterapia, tutori e farmaci; le problematiche ortopediche specifiche dei diversi distretti anatomici, dalla colonna alla caviglia.
Relatori provenienti da tutta Italia porteranno il loro contributo scientifico, favorendo il confronto multidisciplinare tra ortopedici, pediatri, fisioterapisti e operatori sanitari.
Una giornata dedicata alla salute dei giovani. “L’obiettivo - spiega Andrea Borgo - è promuovere la consapevolezza dei benefici dello sport in età adolescenziale, fornendo al contempo strumenti utili per prevenire, riconoscere e trattare correttamente le principali affezioni muscolo-scheletriche legate alla pratica sportiva”. L’iniziativa è patrocinata dalla Sitop e vede la partecipazione delle istituzioni locali e delle autorità sanitarie.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE