Cerca

rovigo

Il Sociale si apre al mondo della scuola

Ecco il programma di TeatroRagazzi

Il Sociale si apre al mondo della scuola

Il legame tra Teatro, cultura e scuola è sempre più stretto. In Gran Guardia è stata presentata ai docenti la proposta “Educational” del teatro Sociale di Rovigo per le nuove attività di TeatroRagazzi. “La cultura è sapere - evidenzia l’assessore alla cultura Erika De Luca - è condivisione di emozioni, è confronto, è consapevolezza, è anche critica costruttiva e quest’anno la proposta rivolta agli istituti scolastici a partire dalle scuole materne agli studenti universitari, metterà in campo moltissime attività che, sia in palcoscenico che a scuola, avranno la possibilità di allargare ancora di più l’utenza di un pubblico giovane. Il teatro Sociale si apre al mondo della scuola e diventa un luogo di incontro, di scoperta e di crescita. Ringrazio i docenti che accompagnano gli studenti in questo percorso, cercando di stimolarne la curiosità e la partecipazione. Un ringraziamento alla fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, e Adriatcic lng”.

Le anteprime studenti lirica e altri spettacoli, i progetti a scuola con le performance attoriali in classe e con i laboratori, le lezioni per i più piccoli, il taglio sociale de il Teartofapensare sostenuto da Irsap, le proposte Opera Kids dell’Orchestra di Padova e del Veneto, la sinergia con Arteven e la Regione del Veneto, le visite guidate daranno la possibilità a tanti ragazzi di essere non solo spettatori ma protagonisti consapevoli.

E proprio per farli crescere in modo sempre più attivo AdriatcLng rinnova la proposta legata al mondo della sicurezza. La produzione RossoLevante “Ricordati di vivere - l’ultima udienza” darà modo ai ragazzi di approfondire una tematica così importante. Ai laboratori Coro di voci bianche, dietro le quinte, progetti pensati per alunni diversamente abili, il teatro offre quest’anno anche “L’atto fotografico. Il teatro e dintorni. L’osservazione e la storia”, sei lezioni nelle quali 15 ragazzi delle superiori verranno guidati da Laura Rossi, docente di filosofia e storia dell’arte. In ogni lezione si presenteranno dei fotografi con i loro scatti. Il percorso proseguirà con il fotografo del Sociale che guiderà i ragazzi al gesto pratico del fotografare. TeatroRagazzi è finanziato da Fondazione Cariparo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400