Cerca

porto tolle

Una storia tra mare e leggende

Sabato 20 settembre, alle 18, in sala consiliare

Una storia tra mare e leggende

Sabato 20 settembre, alle 18, la sala consiliare del Comune di Porto Tolle ospiterà un appuntamento speciale nell'ambito della “Festa del Riso”: la presentazione del volume di Luciano Chiereghin “Busa del Bastimento. Un ramo di fiume del Delta del Po. Storia di un toponimo”.

Chiereghin, ricercatore storico impegnato nello studio e valorizzazione del territorio, propone un'indagine accurata su un episodio poco noto ma affascinante: lo spiaggiamento di un brigantino britannico lungo la costa deltizia del Po. L'evento, avvenuto durante una violenta burrasca di scirocco che innalzò l'acqua a livelli eccezionali, diede origine al toponimo “Busa del Bastimento”. La presentazione sarà occasione per approfondire la vicenda e riflettere sul valore della ricerca e della memoria collettiva.

“Questo volume non è solo un lavoro di ricerca, è un atto d'amore verso una terra fragile e fortissima, capace di custodire tutto, anche ciò che sembra scomparso - commenta l'assessore alla cultura Silvia Boscolo - Le parole di Chiereghin si muovono tra archivi e leggende, tra cartografie e racconti familiari, restituendoci la meraviglia di un episodio che ha segnato la memoria collettiva della comunità. E lo fa con una delicatezza rara, con la pazienza di chi sa che la memoria ha bisogno di cura. Come assessore allacultura, ho sentito fin da subito la bellezza e il valore di questo progetto. Ma come donna cresciuta in questo territorio, mi sono lasciata attraversare dalla poesia che abita ogni pagina”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400