Cerca

bergantino

Premio letterario “Le voci del Po”

Ci siamo!

Premio letterario “Le voci del Po”

La biblioteca comunale di Bergantino ha inaugurato il mese di settembre con due interessanti iniziative.

Lo scorso venerdì 5 settembre l'appuntamento è stato in piazzetta Squassabia, a fianco della biblioteca, alle 21:15, con la tradizionale “Notte bianca delle biblioteche” del sistema bibliotecario provinciale, giunta alla 15esima edizione. Il professor Marco Chinaglia ha presentato il libro “L’anarchico a due ruote – Luigi Masetti: il primo cicloviaggiatore italiano. Milano – Chicago e altre imprese di fine ’800”, di Luigi Rossi. Per l'occasione, la biblioteca ha effettuato un'apertura straordinaria, con servizio di prestito, dalle 21 alle 23. Il giorno successivo, alle 16, in auditorium, si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso letterario “Le voci del Po”. Il concorso, promosso dalla biblioteca e inserito nel progetto “Nuovo sprint alla lettura”, finanziato dal Centro per il libro e la lettura, con il patrocinio del comune di Bergantino.

Durante la cerimonia, dopo i saluti del sindaco, Adriano Stefanoni, e l’intervento del vicesindaco, Lara Chiccoli, il presidente del comitato biblioteca, Matteo Stefani, ha ringraziato l'amministrazione comunale per la collaborazione, le bibliotecarie Elvia Arcellaschi e Mery Grazia per il lavoro portato avanti, la giuria che ha valutato i componimenti e l’associazione ambientalistica Airone. La giuria era costituita da Corrado Ferri, Sondra Coizzi, Claudio Bellati, Morena Tonini e Annalisa Boschini.

Questi i vincitori: nella categoria adulti, sezione narrativa, al primo posto si è classificato Edoardo Ferri con il racconto “Pedali”; al secondo, Stefano Chieregato con “Il palombaro” e al terzo Alice Montagnini con “Pioppo”, mentre una menzione speciale è andata a Elena Cavazzi per il suo racconto “La prima notte”. Nella categoria adulti, sezione poesia, la vittoria è andata a Federica Simonetto per il suo componimento "Il Po umanissimo fiume"; secondo classificato è stato Cristiano Ferrari con “Un Po di suggestioni”; terza Simonetta Vignoli con “Incastonato nell'anima”.

Una menzione speciale è andata a Camilla Bertaglia per il suo racconto “La storia di Pinna e Arcobaleno”, nella categoria under 13, sezione narrativa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400